• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo in gran parte d’Europa, anomalie mostruose sull’area baltica

di Mauro Meloni
26 Mag 2014 - 10:31
in Senza categoria
A A
caldo-in-gran-parte-d’europa,-anomalie-mostruose-sull’area-baltica
Share on FacebookShare on Twitter

caldo in europa anomalie eccezionali area baltica 32499 1 1 - Caldo in gran parte d'Europa, anomalie mostruose sull'area baltica
L’ultima settimana è stata caratterizzata dalla contrapposizione fra una saccatura atlantica protesa sull’Ovest Europa ed un anticiclone di blocco sul comparto orientale del Continente. Ne sono pertanto scaturite condizioni climatiche del tutto opposte fra le nazioni occidentali ed il resto d’Europa: a prevalere in modo schiacciante è stato il caldo, dovuto al continuo afflusso di masse d’aria calde, richiamate dalle latitudini afro-mediterranee fino alle zone più settentrionali europee.

Come si evince dalla mappa in basso, le aree baltico-scandinave sono state quelle che più di tutte hanno risentito di un caldo davvero eccezionale per il periodo, in particolare la Finlandia, l’Estonia, la Lettonia e la parte nord-occidentale della Russia Europea dove addirittura gli scarti termici dalla norma, nel periodo compreso fra il 18 ed il 24 maggio, sono risultati superiori ai 9-10 gradi. All’opposto, solo la Penisola Iberica ha fatto registrare lievi anomalie termiche negative.

caldo in europa anomalie eccezionali area baltica 32499 1 1 - Caldo in gran parte d'Europa, anomalie mostruose sull'area baltica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dall’atlantico-alle-fresche-correnti-orientali:-temporali-a-ripetizione

Dall'Atlantico alle fresche correnti orientali: temporali a ripetizione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-si-torna-in-inverno!

Meteo VENEZIA: si torna in INVERNO!

14 Marzo 2018
ultimo-giro-di-valzer-dell’estate-2010:-l’andamento-della-settimana-alle-spalle-secondo-noaa

Ultimo giro di valzer dell’estate 2010: l’andamento della settimana alle spalle secondo NOAA

1 Settembre 2010
corsa-contro-il-tempo,-la-furia-estate-non-attende

Corsa contro il tempo, la FURIA ESTATE non attende

9 Maggio 2020
neve-su-roma

NEVE SU ROMA

29 Febbraio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.