• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo estremo in Spagna: RECORD a Valencia, sfiorati i 30 gradi

di Mauro Meloni
05 Feb 2020 - 19:25
in Senza categoria
A A
caldo-estremo-in-spagna:-record-a-valencia,-sfiorati-i-30-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

caldo estremo spagna record valencia quasi 30 gradi 64084 1 1 - Caldo estremo in Spagna: RECORD a Valencia, sfiorati i 30 gradi

Il caldo fuori stagione di questo inizio febbraio non ha risparmiato l’Europa Occidentale. Martedì 4 Febbraio si è fatta la storia meteo anche in Spagna e si è raggiunto il picco dell’ondata di caldo, con temperature che hanno registrato valori localmente estivi, battendo dei record storici per il mese di febbraio.

I 30 gradi raggiunti a Tenerife, pur notevoli, non sono così eccezionali come le temperature misurate sulla Spagna orientale. Sull’aeroporto di Valencia si sono toccati i +29.6°C, valore che non è mai stato raggiunto prima a febbraio da quando sono iniziate le rilevazioni.

E’ stato così infranto il precedente per Valencia, che era di +28.4°C e risaliva al 28 febbraio 1990. Un’altra città caldissima è stata Jávea / Xàbia (anche nella regione di Valencia) che ha raggiunto +28.9°C. Poi si segnalano anche i +28.6°C, la quinta temperatura più alta della storia in inverno.

Le proporzioni di quest’ondata di caldo, che ha colpito la Spagna, assumono ancor più eccezionalità se si considera che i record di temperatura precedenti in genere si erano registrati alla fine di febbraio, quindi decisamente più in avanti con la stagione e alle porte della primavera.

Le temperature così alte, nella regione di Valencia, si sono registrate per la combinazione del potente anticiclone con aria calda in quota e di venti nei bassi strati in caduta dai rilievi, con l’aria che ha subito pertanto un ulteriore riscaldamento da compressione adiabatica.

Più che febbraio, il clima di questi giorni è stato da maggio inoltrato, quindi quasi estivo. La stessa dinamica aveva portato valori da record anche in Italia, in particolare i 27 gradi di Torino registrati il 3 febbraio che hanno sbaragliato il primato precedente per febbraio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dai-su-inverno,-regalaci-bufere-di-neve!

Dai su INVERNO, regalaci bufere di NEVE!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
livelli-oceani-dal-2002-a-oggi:-su-e-giu-impressionante,-riassunto-in-video-spettacolari-nasa

Livelli oceani dal 2002 a oggi: su e giù impressionante, riassunto in video spettacolari NASA

29 Luglio 2016
meteo-lungo-termine:-europa-ancora-una-strana-primavera

Meteo lungo termine: Europa ancora una strana Primavera

10 Marzo 2019
neve-sulle-alpi,-ancora-scenari-inusuali-per-fine-giugno

NEVE SULLE ALPI, ancora scenari inusuali per fine giugno

28 Giugno 2013
altri-record-di-caldo-in-russia.-a-vologda-annullate-le-danze-sul-ghiaccio

Altri record di caldo in Russia. A Vologda annullate le danze sul ghiaccio

26 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.