• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo estivo al Centro-Sud, maltempo su parte del Nord

di Mauro Meloni
29 Apr 2013 - 17:17
in Senza categoria
A A
caldo-estivo-al-centro-sud,-maltempo-su-parte-del-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Veduta di Napoli, fra le città più calde con quasi 30 gradi. Fonte webcam www.campanialive.it

caldo estivo al centro sud maltempo nordovest 27441 1 2 - Caldo estivo al Centro-Sud, maltempo su parte del Nord
FERITA CICLONICA SULL’IBERIA – La massiccia incursione d’aria fredda del week-end ha avuto conseguenze pesanti sulla parte ovest del Continente, con il ritorno ad un clima prettamente invernale in particolare sulla Francia e la Spagna. Ora è ancora pienamente attiva una depressione tra Iberia e Marocco, non più alimentata in modo incisivo dagli apporti d’aria fredda. Il Continente è ancora spaccato in due: su quasi tutto il comparto centro-orientale europeo resta dominante un campo anticiclonico alimentato da flussi d’aria calda sub-tropicale. L’Italia continua a trovarsi nel mezzo: il richiamo caldo ha preso il sopravvento quasi ovunque, ma l’immagine da Satellite ci mostra il parziale coinvolgimento dei settori occidentali italiani da parte del treno di nubi che scorre da sud a nord sul Mediterraneo centro-occidentale.

ITALIA, PIENA ESTATE AL CENTRO-SUD – Le correnti sciroccali hanno portato ovunque un rialzo termico marcato, ma è notevole la differenza (anche di oltre 20 gradi) fra i picchi termici al Sud ed i valori che invece si registrano sulle regioni di Nord-Ovest, che risentono dell’influenza dell’aria umida sospinta dalla depressione iberica, con conseguenti precipitazioni più significative a ridosso dei rilievi alpini, dove da giorni piove con insistenti. Anche la Toscana e la Sardegna risentono dei passaggi nuvolosi a tratti consistenti: attualmente nuovi rovesci temporaleschi sono in transito sul sud dell’Isola (dopo il [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/27436-1-temporale-e-vento-notte-tempestosa-su-cagliari]forte temporale avuto in nottata su Cagliari[/url]), ma con clima caldo tanto che nel sassarese si sono superati i 30 gradi. E’ estate anche in tutto il resto del Centro-Sud, con punte di 32-33 gradi e un contesto più soleggiato a parte velature alte e sottili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-eccezionale,-cadono-undici-record

Caldo eccezionale, cadono undici record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bufera-di-pioggia-si-abbatte-su-segni,-in-provincia-di-roma

Bufera di pioggia si abbatte su Segni, in provincia di Roma

15 Ottobre 2015
enorme-bufera-di-neve-paralizza-kiev,-si-scia-in-citta.-video

ENORME BUFERA DI NEVE paralizza Kiev, si scia in città. VIDEO

25 Marzo 2013
nebbia-d’avvezione-su-trieste-il-giorno-di-pasquetta

Nebbia d’avvezione su Trieste il giorno di Pasquetta

29 Marzo 2005
liguria-sotto-la-pioggia:-punte-di-40-mm-sull’entroterra-genovese

LIGURIA sotto la pioggia: punte di 40 mm sull’entroterra genovese

17 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.