• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo esagerato nel Sahel

di Giovanni Staiano
04 Feb 2015 - 15:18
in Senza categoria
A A
caldo-esagerato-nel-sahel
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime del 3 febbraio nel Sahel, mappa da infoclimat.fr.
Caldo esagerato nel Sahel.

Martedì 3 febbraio i 40°C sono stati superati in Burkina Faso: Boromo 40,9°C, Ouagadougou 40,6°C, Fada N’Gourma 40,4°C; in Ciad: Sarh 40,5°C; in Nigeria: Yelwa 40,5°C; in Sudan: Wad Medani e Abu Na’Ama 40,2°C. 40,0°C esatti a Gaya (Niger) e Umm Benin, 39,8°C a Dedougou (Burkina Faso), Dosso (Niger) e Kedougou (Senegal), 39,7°C a San (Mali).

Alcune medie delle massime di febbraio, in °C: Sarh 37,9, Kedougou 36,8, Gaya 36,3, San 36,0, Wad Medani 34,8.

Lunedì 2 febbraio alcune stazioni avevano fatto registrare temperature ancora più elevate, con 41,5°C a Sarh, 41,0°C a Damazine (Sudan), 40,8°C ad Abu Na’Ama, 40,7°C a Dosso.

Temperature massime del 3 febbraio nel Sahel, mappa da infoclimat.fr.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
burrasca-di-vento-imminente:-raffiche-anche-sopra-i-100-km/h

Burrasca di vento imminente: raffiche anche sopra i 100 km/h

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-europa,-caldissimo-nell’ultima-settimana.-ora-ribaltone-meteo

Clima Europa, caldissimo nell’ultima settimana. Ora ribaltone meteo

2 Settembre 2019
previsioni-del-weekend:-vortice-verso-i-balcani,-il-sole-fa-la-sua-comparsa
News Meteo

Previsioni del Weekend: Vortice verso i Balcani, il Sole fa la sua comparsa

5 Ottobre 2024
maltempo-colpira-da-nord-a-sud,-fresco.-poi-via-verso-un-bel-ferragosto

Maltempo colpirà da Nord a Sud, fresco. Poi via verso un bel Ferragosto

10 Agosto 2016
meteo-un-po’-movimentato,-temporali-sul-nord-ovest:-le-cause-di-quest’esuberanza-instabile

Meteo un po’ movimentato, temporali sul Nord-Ovest: le cause di quest’esuberanza instabile

29 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.