• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo eccezionale investe l’Ovest Europa: sfiorati picchi atroci del 2003

di Mauro Meloni
01 Lug 2015 - 20:29
in Senza categoria
A A
caldo-eccezionale-investe-l’ovest-europa:-sfiorati-picchi-atroci-del-2003
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

INVASIONE AFRICANA – Ha ormai raggiunto l’apice il vasto promontorio anticiclonico nord-africano che si è innalzato con asse sbilanciato verso l’Europa Occidentale, risalendo a latitudini molto settentrionali come era sovente accaduto nella storica estate da fornace del 2003. L’immagine satellitare evidenzia comunque la vastità del dominio anticiclonico, che va ben oltre il comparto occidentale del Continente dove pure affluisce il grosso dell’aria calda d’estrazione sub-tropicale. Picchi di temperatura ancora di 40° e localmente oltre in Francia, dove la stessa Parigi ha quasi sfiorato i 40 gradi. Il caldo ha sfondato anche in Inghilterra, con l’aeroporto di Londra Heathrow che ha raggiunto 36 gradi: si attendono i dati precisi definitivi, che potrebbero risultare da record almeno per il mese di luglio. Solamente l’Europa Orientale e in parte i Balcani risentono di una circolazione d’aria più fresca ed instabile da nord.

ITALIA, CALDO PIU’ MODERATO – Per l’Europa Occidentale, con riferimento a Francia e Regno Unito, le temperature odierne sono davvero localmente eccezionali e bisogna scomodare lo storico agosto del 2003 per trovare valori termici poco più alti. In Italia invece, pur nella canicola che si fa sempre più opprimente, le temperature non hanno certo raggiunto livelli così eccezionali: la nostra Penisola non è infatti investita direttamente dal fiume d’aria rovente sahariana. I valori più alti si sono raggiunti in Sardegna, con punte di 38 gradi sull’interno, e poi sulle regioni tirreniche dove localmente si sono toccati i 35/36 gradi. Si va comunque verso un’ulteriore accentuazione del caldo, in quanto il cuore della bolla africana anticiclonica tenderà gradualmente a spanciare proprio verso l’Italia. La calura non raggiungerà i livelli eccezionali toccati sull’Ovest Europa, ma per almeno una settimana non ci concederà respiro.

 Scorcio da Firenze Ponte Vecchio, fra le città d'Italia più calde di oggi con 35 gradi. Fonte www.meteofirenzehoteldavid.com

NOVITA’ DA OVEST – La presenza di un fronte nuvoloso temporalesco, proteso dal Portogallo al Regno Unito, è indicato d’aria più fresca che preme dall’Atlantico e che porterà giovedì un certo refrigerio proprio su queste zone ed anche su parte dell’arroventatissima Francia (leggi qui per maggiori dettagli).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
parigi:-40°c-e-record-di-caldo-solo-sfiorati

Parigi: 40°C e record di caldo solo sfiorati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rischio-temporali-pomeridiani-oggi:-ecco-dove-saranno-piu-probabili

Rischio temporali pomeridiani oggi: ecco dove saranno più probabili

27 Agosto 2015
caldo-fuori-misura:-un-inizio-di-settimana-bollente,-ma-il-picco-deve-ancora-arrivare

Caldo fuori misura: un inizio di settimana bollente, ma il picco deve ancora arrivare

23 Maggio 2011
le-probabilita-di-una-forte-ondata-di-calore

Le probabilità di una forte ondata di calore

19 Luglio 2004
l’incredibile-meteo-dell’arizona.-video-spettacolare-e-foto-gallery

L’incredibile meteo dell’Arizona. Video spettacolare e Foto Gallery

1 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.