• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo eccezionale, escursione sui ghiacciai del Monte Bianco. Le nevi eterne

di Andrea Meloni
28 Lug 2006 - 14:46
in Senza categoria
A A
caldo-eccezionale,-escursione-sui-ghiacciai-del-monte-bianco.-le-nevi-eterne
Share on FacebookShare on Twitter

Neve a centinaia di metri di spessore che si adagia nelle valli a fianco alle cime del Monte Bianco, questi sono i luoghi dove diversi dei primi esploratori perirono per la variabilità atmosferica e dello stato della neve.

Qui sembra di stare ai confini del mondo. La vita sembra rallentarsi, già perché l’aria rarefatta suggerisce movimenti lenti intervallati da pause. Quassù siamo in Francia, la splendida giornata di sole e la temperatura eccezionalmente elevata ha favorito la venuta di centinaia di turisti di tutto il Mondo, che come noi osservano in silenzio il candore accecante di questo luogo.

immagine 1 del capitolo 5 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco Veduta del Monte Bianco e vita a 3850 metri sul livello del mare.

immagine 2 del capitolo 5 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco Il Monte Bianco, le sue nevi eterne. Che aggiungere… le foto solo appena rappresentano i colori, il panorama.

immagine 3 del capitolo 5 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco Rifugio dell’Aiguille Du Midi a 3780, ma si può salire ancora con un veloce ascensore ricavato nella roccia. A questa quota è presente tantissima neve in fusione, la temperatura è di circa 7°C e possiamo toccare la neve.

immagine 4 del capitolo 5 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco Neve: passaggio sotto la neve che resiste sotto il sole estivo.

immagine 5 del capitolo 5 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco Ancora un’altra veduta delle nevi e del Monte Bianco, veduto dal versante francese.

Nella prossima sezione del reportage, vedremo altre esclusive viste dal tetto d’Europa.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Andrea Meloni – Nuovo forum, nuovo sito: www.mtgforum.it

Inizio Pagina

Neve a centinaia di metri di spessore che si adagia nelle valli a fianco alle cime del Monte Bianco, questi sono i luoghi dove diversi dei primi esploratori perirono per la variabilità atmosferica e dello stato della neve. Qui sembra di stare ai confini del mondo. La vita sembra rallentarsi, già perché l’aria rarefatta suggerisce movimenti lenti intervallati da pause. Quassù siamo in Francia, la splendida giornata di sole e la temperatura eccezionalmente elevata ha favorito la venuta di centinaia di turisti di tutto il Mondo, che come noi osservano in silenzio il candore accecante di questo luogo. Veduta del Monte Bianco e vita a 3850 metri sul livello del mare. Il Monte Bianco, le sue nevi eterne. Che aggiungere… le foto solo appena rappresentano i colori, il panorama. Rifugio dell’Aiguille Du Midi a 3780, ma si può salire ancora con un veloce ascensore ricavato nella roccia. A questa quota è presente tantissima neve in fusione, la temperatura è di circa 7°C e possiamo toccare la neve. Neve: passaggio sotto la neve che resiste sotto il sole estivo. Ancora un’altra veduta delle nevi e del Monte Bianco, veduto dal versante francese. Nella prossima sezione del reportage, vedremo altre esclusive viste dal tetto d’Europa. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Andrea Meloni – Nuovo forum, nuovo sito: www.mtgforum.it Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-cambio-e-la,-dietro-l’angolo,-e-il-ferragosto-potrebbe-giungere-senza-eclatanti,-nuove,-ondate-di-caldo

Il cambio è là, dietro l'angolo, e il ferragosto potrebbe giungere senza eclatanti, nuove, ondate di caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marche-abruzzo-in-ginocchio-per-le-piogge-torrenziali,-pesanti-allagamenti

Marche-Abruzzo in ginocchio per le piogge torrenziali, pesanti allagamenti

14 Settembre 2012
una-gelida-prima-decade-del-mese

Una gelida prima decade del mese

11 Marzo 2004
aprile-in-europa,-temperature-sopra-la-media.-ora-super-anticipo-d’estate

Aprile in Europa, temperature sopra la media. Ora super anticipo d’estate

17 Aprile 2018
crisi-perturbata-rapidamente-circoscritta,-ma-la-pausa-anticiclonica-non-reggera-a-lungo

Crisi perturbata rapidamente circoscritta, ma la pausa anticiclonica non reggerà a lungo

4 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.