• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo eccezionale, escursione sui ghiacciai del Monte Bianco. La sofferenza del ghiacciaio del Monte Bianco.

di Andrea Meloni
28 Lug 2006 - 14:46
in Senza categoria
A A
caldo-eccezionale,-escursione-sui-ghiacciai-del-monte-bianco-la-sofferenza-del-ghiacciaio-del-monte-bianco.
Share on FacebookShare on Twitter

La temperatura sui ghiacciai alpini è da settimane superiore alla media stagionale, le precipitazioni dei temporali sono nevose solo in prossimità delle cime, lo Zero Termico è salito a 5500 metri.

Gli allarmismi degli scienziati sono palpabili da alcuni dettagli del nostro reportage fotografico.

immagine 1 del capitolo 3 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco La neve ed il ghiaccio vengono battuti per modellare le piste di altissima quota. Ciò sarebbe accettabile durante una stagione estiva nella norma, ma in questi caldissimi giorni, anche un solo decimetro di neve o ghiaccio spalati, danneggiano quanto la natura ha costruito in decenni. Si osservino nel precipizio del ghiacciaio i vari colori che derivano dalle stratificazioni del ghiaccio. Tutto ciò che si vede è ghiaccio antico, mentre la superficie è visibilmente cosparsa di sabbia del Sahara.

La visita sul ghiaccio propone altri scorci dove il rilievo particolarmente accidentato favorisce ampia ombra al sole estivo. Ma la prossimità del crinale italiano appare in peggior stato rispetto a quello francese, anche per la presenza di sabbia che attenua l’albedo e quindi offre il ghiacciaio ad una maggiore azione dei raggi solari. I torrenti sono in piena, le alte temperature favoriscono la fusione.

immagine 2 del capitolo 3 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco Particolare veduto con lo zoom.

immagine 3 del capitolo 3 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco Spessa coltra di ghiaccio con escursionisti che passeggiano ad oltre 3500 metri. A destra si vede uno scorcio del Monte Bianco con le sue nevi e ghiacciai candidi.

immagine 4 del capitolo 3 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco Imponente vista di ghiacciai. Si distinguono appena le alcuni escursionisti alla base della montagna.

immagine 5 del capitolo 3 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco Dettaglio di escursionisti nel ghiacciao del Monte Bianco. Si vedono le crepe sul ghiaccio.

La salita prosegue, non mancate di vedere la serie di foto successive.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Andrea Meloni

Inizio Pagina

La temperatura sui ghiacciai alpini è da settimane superiore alla media stagionale, le precipitazioni dei temporali sono nevose solo in prossimità delle cime, lo Zero Termico è salito a 5500 metri. Gli allarmismi degli scienziati sono palpabili da alcuni dettagli del nostro reportage fotografico. La neve ed il ghiaccio vengono battuti per modellare le piste di altissima quota. Ciò sarebbe accettabile durante una stagione estiva nella norma, ma in questi caldissimi giorni, anche un solo decimetro di neve o ghiaccio spalati, danneggiano quanto la natura ha costruito in decenni. Si osservino nel precipizio del ghiacciaio i vari colori che derivano dalle stratificazioni del ghiaccio. Tutto ciò che si vede è ghiaccio antico, mentre la superficie è visibilmente cosparsa di sabbia del Sahara. La visita sul ghiaccio propone altri scorci dove il rilievo particolarmente accidentato favorisce ampia ombra al sole estivo. Ma la prossimità del crinale italiano appare in peggior stato rispetto a quello francese, anche per la presenza di sabbia che attenua l’albedo e quindi offre il ghiacciaio ad una maggiore azione dei raggi solari. I torrenti sono in piena, le alte temperature favoriscono la fusione. Particolare veduto con lo zoom. Spessa coltra di ghiaccio con escursionisti che passeggiano ad oltre 3500 metri. A destra si vede uno scorcio del Monte Bianco con le sue nevi e ghiacciai candidi. Imponente vista di ghiacciai. Si distinguono appena le alcuni escursionisti alla base della montagna. Dettaglio di escursionisti nel ghiacciao del Monte Bianco. Si vedono le crepe sul ghiaccio. La salita prosegue, non mancate di vedere la serie di foto successive. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Andrea Meloni Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-cambio-e-la,-dietro-l’angolo,-e-il-ferragosto-potrebbe-giungere-senza-eclatanti,-nuove,-ondate-di-caldo

Il cambio è là, dietro l'angolo, e il ferragosto potrebbe giungere senza eclatanti, nuove, ondate di caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-netto-miglioramento,-ma-non-durera.-giovedi-nuovo-maltempo

Meteo NAPOLI: netto miglioramento, ma non durerà. Giovedì nuovo MALTEMPO

30 Ottobre 2018
italia-con-solleone,-pur-con-qualche-eccezione

Italia con SOLLEONE, pur con qualche eccezione

28 Luglio 2012
il-clima-dell’algeria:-dal-clima-mediterraneo-a-quello-desertico-tropicale

Il clima dell’Algeria: dal clima mediterraneo a quello desertico tropicale

27 Aprile 2008
allerta-meteo-protezione-civile-per-temporali

ALLERTA meteo Protezione Civile per TEMPORALI

7 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.