• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo eccezionale, escursione sui ghiacciai del Monte Bianco. Altezze spropositate, arriva un temporale sul Massiccio del Monte Bianco.

di Andrea Meloni
28 Lug 2006 - 14:46
in Senza categoria
A A
caldo-eccezionale,-escursione-sui-ghiacciai-del-monte-bianco-altezze-spropositate,-arriva-un-temporale-sul-massiccio-del-monte-bianco.
Share on FacebookShare on Twitter

La preoccupazione si legge in volto ai turisti che sono venuti qui su, cinesi, giapponesi, indiani, inglesi, francesi, spagnoli, sud americani, statunitensi, sud africani, italiani. Il temporale si avvicina e tornare giù con le piccole cabine panoramiche potrebbe divenire fastidioso per le raffiche di vento, la grandine, forse la bufera di neve che incombe.

immagine 1 del capitolo 6 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco Giovane cumulonembo in rapida formazione in direzione dell’Italia. Un temporale è già in atto a sud est, verso il Dente del Gigante.

immagine 2 del capitolo 6 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco Splende il sole nel rifugio di alta quota del Rifugio dell’Aiguille Du Midi, la veduta di questa foto evidenzia l’altezza dove siamo finiti che è di 2800 metri sopra la valle di Chamonix visibile nel fondovalle.

immagine 3 del capitolo 6 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco Il fronte del ghiacciaio, lingua che si porta verso la valle alta di Chamonix.

immagine 4 del capitolo 6 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco Qui il ghiaccio è sottoposto ad una rapida fusione, perde il colore bianco e la potenza conservatrice dell’albedo capace di respingere gran parte dei raggi solari. Se il tempo non cambierà presto, resterà senza le nevi a proteggerlo dai raggi solari. In fondo sempre la valle fluviale di Chamonix dove si può vedere il torrente che l’attraversa rigoglioso di acque di fusione dei ghiacciai.

immagine 5 del capitolo 6 del reportage caldo eccezionale escursione sui ghiacciai del monte bianco Mer de Glace, Glacier du Tucul. Le particolari condizioni di questo ghiacciaio lo vanno viaggiare sino a 200 metri all’anno. Si osservi come con l’abbassarsi della quota, il ghiaccio si sporca di rocce, polveri. Da questa prospettiva potrete ammirare la vita del ghiacciaio, dalle nevi eterne sino al fronte che avanza per fondersi vicino al fondovalle. Potrete osservare i detriti che emergono con la fusione.

Nella successiva rassegna fotografica osserveremo la fusione del ghiaccio causato dal gran caldo di questi giorni.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Andrea Meloni – Nuovo forum, nuovo sito: www.mtgforum.it

Inizio Pagina

La preoccupazione si legge in volto ai turisti che sono venuti qui su, cinesi, giapponesi, indiani, inglesi, francesi, spagnoli, sud americani, statunitensi, sud africani, italiani. Il temporale si avvicina e tornare giù con le piccole cabine panoramiche potrebbe divenire fastidioso per le raffiche di vento, la grandine, forse la bufera di neve che incombe. Giovane cumulonembo in rapida formazione in direzione dell’Italia. Un temporale è già in atto a sud est, verso il Dente del Gigante. Splende il sole nel rifugio di alta quota del Rifugio dell’Aiguille Du Midi, la veduta di questa foto evidenzia l’altezza dove siamo finiti che è di 2800 metri sopra la valle di Chamonix visibile nel fondovalle. Il fronte del ghiacciaio, lingua che si porta verso la valle alta di Chamonix. Qui il ghiaccio è sottoposto ad una rapida fusione, perde il colore bianco e la potenza conservatrice dell’albedo capace di respingere gran parte dei raggi solari. Se il tempo non cambierà presto, resterà senza le nevi a proteggerlo dai raggi solari. In fondo sempre la valle fluviale di Chamonix dove si può vedere il torrente che l’attraversa rigoglioso di acque di fusione dei ghiacciai. Mer de Glace, Glacier du Tucul. Le particolari condizioni di questo ghiacciaio lo vanno viaggiare sino a 200 metri all’anno. Si osservi come con l’abbassarsi della quota, il ghiaccio si sporca di rocce, polveri. Da questa prospettiva potrete ammirare la vita del ghiacciaio, dalle nevi eterne sino al fronte che avanza per fondersi vicino al fondovalle. Potrete osservare i detriti che emergono con la fusione. Nella successiva rassegna fotografica osserveremo la fusione del ghiaccio causato dal gran caldo di questi giorni. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Andrea Meloni – Nuovo forum, nuovo sito: www.mtgforum.it Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-cambio-e-la,-dietro-l’angolo,-e-il-ferragosto-potrebbe-giungere-senza-eclatanti,-nuove,-ondate-di-caldo

Il cambio è là, dietro l'angolo, e il ferragosto potrebbe giungere senza eclatanti, nuove, ondate di caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cupola-africana-si-distende-sull’italia,-ma-occhio-all’atlantico

CUPOLA AFRICANA si distende sull’Italia, ma occhio all’Atlantico

7 Aprile 2014
settembre-da-record:-nuove-perturbazioni-in-arrivo,-ma-con-temperature-in-aumento
News Meteo

Settembre da record: nuove perturbazioni in arrivo, ma con temperature in aumento

1 Ottobre 2024
ecco-perche-i-temporali-del-weekend-potrebbero-essere-piu-forti

Ecco perché i temporali del weekend potrebbero essere più forti

20 Luglio 2016
meteo-italia,-intenso-vortice-con-rischio-di-forte-maltempo,-dettagli

METEO ITALIA, intenso VORTICE con rischio di forte MALTEMPO, dettagli

8 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.