• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo e forte escursione termica, effetti meteo del sole di primavera

di Giovanni De Luca
19 Apr 2019 - 06:30
in Senza categoria
A A
caldo-e-forte-escursione-termica,-effetti-meteo-del-sole-di-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: la giornata soleggiata, il cielo sereno e l’aria secca (umidità tra il 30 ed il 40% su diverse località del Centro Nord), ha causato delle temperature massime elevate sull’Italia, ed una forte differenza termica tra il giorno e la notte.

Alcuni esempi sono significativi: la città di Firenze ha visto la temperatura salire dai +4,5°C di minima ed i +23,4°C di massima; Piacenza da +7,4°C a +19,0°C; Alghero da +10°C a +23°C; Frosinone da +8,8°C a +21,8°C.

Del resto, le temperature massime di ieri sono state primaverili anche su buona parte dell’Europa.

In Francia si sono registrati +26,2°C a Vichy e +23,8°C a Parigi Montsouris; in Olanda si sono raggiunti +23,0°C ad Eindhoven; ma il caldo è arrivato molto ad est, tanto che le massime hanno raggiunto +21,0°C ad Ostroleka, in Polonia, e +21,6°C a Dudince, e +22,1°C ad Hurbanovo, in Slovacchia.

A Dudince la media delle massime in Aprile è di +18°C; ad Hurbanovo di +17,5°C; a Vichy di +16°C.

Sempre a Vichy, il record del mese di Aprile risale alla grande ondata di caldo del 1949, quando la temperatura risalì fino a +30,8°C il giorno 16.

caldo e forte escursione termica effetti meteo del sole di primavera 57863 1 1 - Caldo e forte escursione termica, effetti meteo del sole di primavera

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-dopo-pasqua-evoluzione-al-maltempo,-mappe.-l’approfondimento

Meteo dopo PASQUA evoluzione al MALTEMPO, mappe. L'approfondimento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvento-dell'”estate-settembrina”,-sulla-scia-dell’alta-delle-azzorre

Avvento dell'”ESTATE SETTEMBRINA”, sulla scia dell’Alta delle Azzorre

5 Settembre 2012
meteo-italia-martedi-23-luglio.-sole-e-caldo-intenso,-isolati-acquazzoni

Meteo Italia martedì 23 LUGLIO. SOLE e CALDO intenso, isolati acquazzoni

22 Luglio 2019
e-venne-il-grande-gelo:-dettagliata-cronaca-del-gennaio-1985.-dicembre-1984:-il-preludio-al-grande-gelo-(parte-i)

E venne il grande gelo: dettagliata cronaca del gennaio 1985. Dicembre 1984: il preludio al grande gelo (Parte I)

4 Dicembre 2016
california,-per-la-prima-volta-nella-storia-allarme-rosso:-video-terrificante

California, per la prima volta nella storia allarme rosso: video terrificante

30 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.