• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo di giugno 2012 a confronto: analogie con il 2006 e non con il 2003

di Mauro Meloni
28 Giu 2012 - 13:02
in Senza categoria
A A
caldo-di-giugno-2012-a-confronto:-analogie-con-il-2006-e-non-con-il-2003
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie termiche del periodo fra il 19 ed il 24 giugno 2012. Gran caldo su Italia e soprattutto, rispetto alla norma, sui Balcani e Mar Nero. Fonte NOAA.^^^^^Le anomalie termiche del periodo fra il 19 ed il 30 giugno 2006. Ondata di calore notevole, non solo per quanto concerne l'Italia, ma anche gran parte dell'Europa Centro-Orientale e la Russia. Fonte NOAA.

ondate di caldo a confronto analogie con giugno 2006 23760 1 2 - Caldo di giugno 2012 a confronto: analogie con il 2006 e non con il 2003
CALDO GIUGNO 2012 – L’estate sembrava non voler proprio partire, ma subito dopo metà mese di colpo è scoppiato il grande caldo. Dal 18 giugno ad oggi, le temperature medie nazionali sono sempre rimaste sopra +24°C (la giornata top è stata il 20 con una punta di +25.5°C), fatta eccezione per la giornata del 26 giugno quando la media è temporaneamente scesa a +23.9°C. Considerando che il caldo più intenso lo vivremo probabilmente nei prossimi giorni con picco ad inizio luglio, nel momento in cui si faranno i bilanci finali ci troveremo di fronte ad un lungo periodo di gran caldo praticamente senza interruzioni, pur probabilmente senza picchi eccessivamente estremi.

ESTATE 2003, PARAGONE COMPLICATO – Da due settimane il gran caldo non concede tregua e non si vedono al momento facili vie d’uscita nemmeno per inizio luglio. Per questo motivo qualcuno ha azzardato paragoni con l’estate 2003, ma al momento ogni ipotesi di confronto fatica a reggere. A parte il fatto che il caldo di quell’estate infinita era partito con molto anticipo, giugno 2003 aveva avuto ben 8 giorni con temperatura media nazionale superiore a +26°C, valore che quest’anno non si è ancora raggiunto. Tornando all’ondata di caldo in questo giugno 2012, c’è da dire che se fosse capitata appena 10 anni fa, probabilmente l’avremmo considerato un evento eccezionale, ma per il momento resta analogo a diversi altri episodi degli ultimi anni.

CONFRONTO CON IL GIUGNO 2006 – Tutta la prima parte degli anni 2000 ha visto mesi di giugno interessati da ondate di calore notevoli: nel 2006 tutta l’ultima decade del mese (dal 19 al 30 giugno) fu caratterizzata da clima infuocato, con temperature che di circa 5 gradi oltre la media. Il top del caldo si raggiunse il 28 giugno con una media di +26.8°C, che è anche il giorno di giugno più caldo dell’ultimo decennio. L’ondata di caldo del giugno 2006 è quindi paragonabile come persistenza a quella di quest’anno, ma con temperature medie in genere un po’ più alte. Giugno 2006 appare quindi simile a quello di quest’anno: nel 2006 fu però particolarmente fredda la prima decade, per cui giugno 2006 terminò nel complesso sopra la norma, ma molto meno di quest’anno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-e-colpi-di-calore,-due-decessi-in-spiaggia

CALDO E COLPI DI CALORE, due decessi in spiaggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-roma-fine-febbraio-sarebbe-eccezionale.-a-marzo-ultima-volta-nel-1985

Neve Roma fine febbraio sarebbe eccezionale. A marzo ultima volta nel 1985

24 Febbraio 2018
arrivano-nubi-da-occidente.-la-temperatura-e-in-rialzo-per-venti-meridionali

Arrivano nubi da occidente. La temperatura è in rialzo per venti meridionali

10 Agosto 2005
la-quiete-prima-della-“tempesta-temporalesca”-del-pomeriggio

La quiete prima della “tempesta temporalesca” del pomeriggio

7 Giugno 2016
meteo-milano,-forti-temporali.-video-grandine

Meteo Milano, forti temporali. VIDEO GRANDINE

25 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.