• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo crescente, si accentua la morsa dell’anticiclone africano

di Mauro Meloni
28 Ago 2015 - 19:49
in Senza categoria
A A
caldo-crescente,-si-accentua-la-morsa-dell’anticiclone-africano
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

RISCOSSA DELL’AFRICANO – L’Europa Mediterranea è di nuovo preda di una campana anticiclonica proveniente dal Nord Africa. Ciò assicura stabilità e tiene lontane le perturbazioni atlantiche, costrette a scorrere ben a nord dell’Arco Alpino. Il cuore dell’anticiclone, una vera e propria bolla calda, si è portato proprio in direzione dell’Italia, mentre sul vicino Nord Africa l’anticiclone è un po’ meno potente e notiamo molti temporali diurni, in gran parte favoriti dal notevole calore sahariano tornato ad espandersi verso nord. Le perturbazioni, che interessano l’Europa Centro-Settentrionale, sono collegate alla vasta depressione con perno tra Islanda e Scandinavia. Questa circolazione ciclonica non sarà capace per il momento ad erodere il dominio anticiclonico.

ITALIA FRA SOLE E CALDO – Il rinforzo dell’anticiclone ha decisamente smorzato l’instabilità pomeridiana, che ancora imperversava nei giorni scorsi a ridosso delle aree appenniniche del Centro-Sud. Quest’oggi gli unici temporali degni di nota si sono sviluppati sulla Sicilia, ove non è mancato anche qualche forte acquazzone. Per il resto il sole ha prevalso dall’alba al tramonto, con le temperature che hanno subito rialzi un po’ ovunque: in alcuni centri la colonnina di mercurio ha raggiunto picchi di 34-35 gradi, tanto al Nord sulla pianura emiliana quanto al Meridione, specie sull’entroterra pugliese. Siamo ormai entrati nel vivo della nuova ondata di calore africana, che toccherà il clou fra il week-end e l’inizio della prossima settimana: crescerà anche il disagio da afa.

 Temporali in Sicilia: ecco gli effetti di un acquazzone su Corleone. Foto di Dino Levita.

NESSUN CAMBIAMENTO PRIMA DI SETTEMBRE – Agosto è ormai agli sgoccioli e ci garantirà un finale caldissimo. Dai primi di settembre sono confermate le novità che dovrebbero condurre verso una possibile severa rottura stagionale, con l’arrivo di temporali ed aria ben più fresca.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-africano,-arriva-il-picco:-ulteriore-rialzo-termico,-week-end-rovente

Caldo africano, arriva il picco: ulteriore rialzo termico, week-end rovente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
autunno-2008-secondo-il-cnr:-caldo-ma-non-troppo-e-piovoso

Autunno 2008 secondo il CNR: caldo ma non troppo e piovoso

21 Dicembre 2008
caldo-storico-agosto-2017,-lunga-serie-di-record.-i-dati-meteo-aggiornati

CALDO storico agosto 2017, lunga serie di record. I dati meteo aggiornati

6 Agosto 2017
meteo-estremo:-l’eccezionale-gennaio-in-scandinavia,-troppo-caldo-e-senza-neve

Meteo estremo: l’eccezionale Gennaio in Scandinavia, troppo caldo e senza neve

4 Febbraio 2020
dettaglio-peggioramento-cattivo-al-sud:-minimo-ciclonico-in-rotta-dal-nord-africa-verso-il-mar-ionio

Dettaglio peggioramento cattivo al Sud: minimo ciclonico in rotta dal Nord Africa verso il Mar Ionio

2 Dicembre 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.