• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo atroce nel fine settimana: confermato il “rischio” 40°C

di Ivan Gaddari
15 Lug 2015 - 12:07
in Senza categoria
A A
caldo-atroce-nel-fine-settimana:-confermato-il-“rischio”-40°c
Share on FacebookShare on Twitter

Purtroppo, consentiteci di dare un piccolo giudizio personale, le notizie che stiamo per darvi non sono per niente confortanti. Perché è vero che si può essere amanti del caldo, anche degli estremi climatici, ma è innegabile che scenari quali quello che andrà a realizzarsi da qui a qualche giorno non può che causare disagio.

Si parlerà di caldo afoso, semplice afa, perché l’umidità salirà alle stelle in molte zone d’Italia. E afa significa semplicemente una cosa: che il nostro corpo percepirà molti più gradi rispetti ai tantissimi segnalati dai termometri. A poco serviranno i temporali di calore che andranno a scagliarsi sui rilievi. Il refrigerio sarà temporaneo.

Il meteo giovedì 16 Luglio
Domani ci aspettiamo temperature massime di 37-38°C in varie città del Centro Nord, soprattutto sulle tirreniche e in Val Padana. 35°C verranno superati agevolmente anche in molte zone del Sud e in Sardegna. I temporali pomeridiani continueranno a coinvolgere l’Appennino centro settentrionale e le Alpi, risultando localmente violenti e associati a grandinate. Possibili sconfinamenti serali anche in Val Padana, specie tra Veneto e Emilia Romagna.

Domani gran sole e temperature in ulteriore aumento su tutte le regioni.

Venerdì 17 luglio
Cambierà poco o nulla per quel che concerne il caldo, se non che le temperature percepite potrebbero salire ancora e sfondare il muro dei 40°C in molte città del Centro Nord e in Sardegna. Il caldo si farà sentire anche nelle regioni Meridionali. Caldo che avremo anche di notte, associato ad alti tassi di umidità ci renderà complicato il sonno. Anche sul fronte temporali avremo poche variazioni: continueranno a coinvolgere Alpi e Appennino centro settentrionale, con la sola differenza che sui rilievi alpini risulteranno più intensi a ovest e non avremo sconfinamenti in pianura.

Meteo weekend
Che dirvi se non che potrebbe andare pure peggio? Perché l’afa raggiungerà picchi inusitati, con valori termici percepiti che supereranno agevolmente la soglia dei 40°C un po’ in tutta Italia. Farà caldo anche di notte e sapete il motivo. I temporali rinfrescanti tenderanno a concentrarsi quasi esclusivamente sulle Alpi, dove tra l’altro potrebbero risultare davvero intensi associandosi a grandinate e colpi di vento. Ma sarà una semplice attenuazione della calura, che tornerà a farsi strada non appena cesseranno i fenomeni.

 Si profila un weekend dal clima infernale: le temperature saliranno ancora e i temporali verranno confinati alle Alpi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-eccezionale-in-spagna:-oltre-38°c-di-media-massima-a-madrid!

Caldo eccezionale in Spagna: oltre 38°C di media massima a Madrid!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-occupa-l’europa:-primi-30°-in-spagna,-gelo-in-russia

L’anticiclone occupa l’Europa: primi 30° in Spagna, gelo in Russia

14 Marzo 2012
gelo-all’inizio-dell’estate,-la-temperatura-scende-sottozero:-accade-in-sardegna

Gelo all’inizio dell’estate, la temperatura scende sottozero: accade in Sardegna

3 Giugno 2011
meteo-milano:-brusco-cambiamento,-giovedi-mattina-giubbini.-il-caldo-finisce-qui

Meteo Milano: brusco cambiamento, giovedì mattina giubbini. Il caldo finisce qui

3 Ottobre 2016
meteo-domenica:-vortice-freddo,-rotta-italia,-sconquasso

Meteo domenica: VORTICE FREDDO, rotta ITALIA, sconquasso

27 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.