• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo anomalo sino a martedì, poi nuova svolta meteo con forte maltempo sino a marzo

di Ivan Gaddari
21 Feb 2016 - 05:09
in Senza categoria
A A
caldo-anomalo-sino-a-martedi,-poi-nuova-svolta-meteo-con-forte-maltempo-sino-a-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

Aria relativamente sta scivolando lungo l’Adriatico, laddove persiste una discreta variabilità associata a qualche scroscio di pioggia. La situazione è comunque destinata a migliorare e nel fine settimana avremo l’affermazione di un campo d’Alta Pressione proveniente dal nord Africa.

Alta Pressione che porterà un po’ di caldo, specie nella giornata di lunedì 22 febbraio, ma che verrà subito ricacciata all’indietro dall’avanzata da un Vortice di Bassa Pressione dalla Penisola Iberica. Il tempo peggiorerà di nuovo, diffusamente, e si aprirà un altro lungo periodo propizio ad abbondanti precipitazioni.

SABATO TRA NUBI E SOLE
La giornata vedrà ancora una discreta presenza di nubi nelle regioni adriatiche e del Sud, con piogge residue, ma anche lungo i confini alpini laddove non mancherà occasione per qualche sporadica fioccata. I fenomeni tenderanno ad attenuarsi, per poi dissolversi, nel corso della giornata. Altrove tempo in ulteriore miglioramento con sole prevalente o comunque con poche sterili nubi.

fiammata di caldo tra domenica e lunedi poi lunga fase di maltempo con apice a fine mese 42599 1 1 - Caldo anomalo sino a martedì, poi nuova svolta meteo con forte maltempo sino a marzo

DOMENICA IL RITORNO DELL’ANTICICLONE
Confermiamo la risalita di un campo d’Alta Pressione dal nord Africa. Avremo condizioni di cieli sostanzialmente sereni o poco nuvolosi e le temperature aumenteranno. Si rivedrà qualche banco di nebbia su pianure e valli centro settentrionali, complice un discreto incremento dell’umidità al suolo.

La situazione dovrebbe proporci un ulteriore aumento delle temperature lunedì 22 febbraio, temperature destinate ad orientarsi su valori tipicamente primaverili. Le punte più alte verranno raggiunte al Sud e nelle due Isole Maggiori, laddove i termometri potrebbero far segnare localmente 23-24°C. Va detto che al Nord e sulle centrali tirreniche potrebbero arrivare nubi consistenti, associate a delle piogge.

ULTERIORE PEGGIORAMENTO
Da martedì spazio ad altre perturbazioni: la prima coinvolgerà maggiormente il Centro Sud e avrà il compito di riaprire la porta atlantica. In tal modo verrà facilitato l’inserimento di un altro impulso, che dovrebbe colpire più al Centro Nord.

A seguire, saremo a fine mese, potrebbe subentrare un peggioramento ancor più consistente a causa di un grosso Vortice di Bassa Pressione proveniente dall’Europa occidentale. Vortice che si andrebbe a scavare a seguito di un’irruzione fredda a ovest dell’Italia.

fiammata di caldo tra domenica e lunedi poi lunga fase di maltempo con apice a fine mese 42599 1 2 - Caldo anomalo sino a martedì, poi nuova svolta meteo con forte maltempo sino a marzo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-primavera-preme-alle-porte…-cosa-aspettarci-dal-meteo-nel-prossimo-futuro?

La Primavera preme alle porte... Cosa aspettarci dal meteo nel prossimo futuro?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-nevoso:-prime-nevicate-diffuse-in-montagna-quote-basse-su-alpi,-maggiori-appennino

Meteo nevoso: prime nevicate diffuse in montagna quote basse su Alpi, maggiori Appennino

19 Novembre 2018
e-un-inverno-di-altri-tempi,-lo-dicono-i-numeri.-le-previsioni-meteo-rafforzano-il-trend-a-rischio-gelo

È un inverno di altri tempi, lo dicono i numeri. Le previsioni meteo rafforzano il trend a rischio gelo

1 Febbraio 2017
meteo-ultimi-7-giorni.-ancora-freddo-con-forti-anomalie-meteo

Meteo ultimi 7 giorni. Ancora freddo con forti anomalie meteo

27 Maggio 2019
uragani-e-tifoni-vagano-tra-atlantico-e-pacifico-mentre-in-giappone-e-il-gran-caldo-il-protagonista

Uragani e tifoni vagano tra Atlantico e Pacifico mentre in Giappone è il gran caldo il protagonista

19 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.