• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo anomalo pronto a calcare la mano, aumenti fino a 10 gradi ed oltre

di Mauro Meloni
28 Feb 2012 - 18:54
in Senza categoria
A A
caldo-anomalo-pronto-a-calcare-la-mano,-aumenti-fino-a-10-gradi-ed-oltre
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione delle ore centrali odierne, con le termiche all'altezza isobarica di 850 hPa ancora basse e negative su parte del Centro-Sud. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^L'entità del rialzo termico atteso nelle prossime 24 ore all'altezza di 850 hPa (circa 1500 metri), sulla base delle variazioni stimate dal modello GFS rispetto allo scenario attuale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Temperature al suolo stimate nelle ore pomeridiane del 1° marzo: quelli presenti nella mappa sono valori istantanei e non quelli massimi della giornata. In qualche località si potrebbero facilmente raggiungere i 22-23 gradi. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Un primo assaggio di primavera si è già avuto nella parte finale della scorsa settimana, ma ora il caldo fuori stagione si appresta a fare ancora più sul serio, venendo peraltro a coincidere con l’inizio ufficiale della nuova stagione dal punto di vista meteorologico (1° marzo). La struttura di alta pressione (massimi barici collocati sulla Francia) interessa già da ora un po’ tutta Italia, ma sul bordo orientale continuano a scendere masse d’aria fredda nordiche verso parte dei settori adriatici e sul Sud Italia, tutte zone ove le temperature sono bruscamente diminuite nel corso degli ultimi giorni.

caldo anomalo esplode primavera aumenti fino a 10 gradi 22680 1 2 - Caldo anomalo pronto a calcare la mano, aumenti fino a 10 gradi ed oltre
Ora lo scenario volgerà completamente a favore dell’alta pressione euro-atlantica che, spostando il suo asse maggiormente verso est, sarà così in grado di inglobare meglio nel suo raggio d’azione tutta l’Italia e l’Europa Centrale, facendo traslare la saccatura artica molto più ad est, tra la Turchia ed il Mar Nero. La scalata termica, già iniziata, si rafforzerà per l’ultimo giorno di febbraio, ma il picco avverrà all’inizio marzo: ma perché le temperature si porteranno nuovamente su valori quasi degni di una fase primaverile matura? L’alta pressione di blocco avrà a supporto una bolla d’aria piuttosto calda in quota e la disposizione barica dell’intera struttura risulterà congeniale per la salita delle temperature su valori decisamente elevati.

L’anticiclone molto solido si disporrà con massimi barici appena a nord dell’Arco Alpino e gli elevati geopotenziali in quota, inizialmente posizionati sulla Francia, tenderanno a concentrarsi poi sui mari italiani. I primi giorni di marzo avremo quindi temperature che potrebbero facilmente raggiungere la soglia dei 20-22 gradi di media su molte zone interne del Centro-Nord (picchi superiori, fino localmente a raggiungere i 25-26 gradi), mentre sulle coste la salita delle temperature risulterà frenata dall’attivazione dei primi regimi di brezza tipici del semestre caldo. Picchi termici molto elevati anche in montagna, specie sulle Alpi: sarà questo l’elemento di maggiore spicco, visto che lo zero termico schizzerà ad oltre 3200 metri d’altezza, con temperature in alta quota addirittura degne di maggio o giugno.

caldo anomalo esplode primavera aumenti fino a 10 gradi 22680 1 3 - Caldo anomalo pronto a calcare la mano, aumenti fino a 10 gradi ed oltre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
preme-l’alta-pressione-da-ovest,-ma-resistono-venti-freschi-settentrionali

Preme l'Alta Pressione da ovest, ma resistono venti freschi settentrionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-27-giugno,-forte-caldo-africano-ma-super-temporali-in-agguato

Meteo al 27 GIUGNO, forte CALDO africano ma super TEMPORALI in agguato

15 Giugno 2019
campana-anticiclonica-su-oltre-mezza-europa,-sole-e-punte-di-caldo-atipico

Campana Anticiclonica su oltre mezza Europa, sole e punte di caldo atipico

29 Febbraio 2012
settimana-anticiclonica,-con-qualche-disturbo-oceanico-sul-finire

Settimana anticiclonica, con qualche disturbo oceanico sul finire

22 Giugno 2008
ecco-la-sorpresa!-giovedi-sara-piu-che-una-semplice-ondata-di-temporali,-si-profila-un’altra-rinfrescata

Ecco la sorpresa! Giovedì sarà più che una semplice ondata di temporali, si profila un’altra rinfrescata

3 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.