• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO ANOMALO persevera in Est Europa: 25 gradi in Russia e Ucraina

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
06 Nov 2013 - 09:02
in Senza categoria
A A
caldo-anomalo-persevera-in-est-europa:-25-gradi-in-russia-e-ucraina
Share on FacebookShare on Twitter

caldo anomalo persevera in est europa 25 gradi in russia e ucraina 29921 1 1 - CALDO ANOMALO persevera in Est Europa: 25 gradi in Russia e Ucraina
Continua a fare molto più caldo del normale in Europa orientale.

Martedì 5 novembre, in Ucraina, si sono raggiunti i 25,0°C a Simferopol, quasi 15 sopra la media. Segnaliamo anche 24,9°C a Chernivtsi (19 sopra media), 22,1°C a Mohyliv-Podilskyi, 20,6°C a Kherson. 17,6°C la massima a Kiev, quasi 14°C oltre la media delle massime di novembre.

Molto caldo anche nelle regioni del sud russo, tra il Mar Nero e il Mar Caspio. Sochi, prossima sede dei giochi olimpici invernali, 24,5°C, Armavir 22,4°C, Mineral’Nye Vody 21,9°C, Stavropol 21,3°C, Rostov-Na-Donu 18,4°C, Astrahan 17,6°C, Volgograd 17,3°C, solo per citare le città più importanti. Sono tutti valori tra 10 e 15 gradi superiori alle medie, ma non record.

In Romania, Calarasi 23,9°C, Botosani 23,8°C, Rosiori de Vede 23,7°C, Bucarest e Iasi 23,0°C, Craiova 22,6°C. 8,4° e 10,0°C le medie delle massime di novembre di Iasi e Bucarest.

In Serbia, Leskovac 24°C (24,5°C il giorno precedente), Kraljevo 23,8°C, Nis 23,6°C (24,3°C il giorno prima), Belgrado 20,2°C. Tra 11 e 12 gradi le medie delle massime di novembre in queste quattro città.

Nella mappa le incredibili anomalie termiche dei primi 5 giorni di novembre calcolate dal modello CFS nell’elaborazione di weatherbell.com.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-novembrina-anche-sul-mar-nero.-in-romania-maturano-le-fragole!

ESTATE novembrina anche sul Mar Nero. In Romania maturano le fragole!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-effetti-della-tempesta-del-29-30-maggio-2006-sul-carso.-la-discesa-offre-qualche-scorcio-di-tipo-meteo

Gli effetti della tempesta del 29-30 maggio 2006 sul Carso.. La discesa offre qualche scorcio di tipo meteo

3 Giugno 2006
meteo-al-6-novembre:-cicloni-da-oceano-e-maltempo,-forte-neve-su-alpi

METEO al 6 Novembre: Cicloni da Oceano e MALTEMPO, forte NEVE su ALPI

24 Ottobre 2018
rapido-miglioramento-fin-da-martedi,-seguira-meteo-estivo-con-gran-caldo

Rapido miglioramento fin da martedì, seguirà METEO estivo con gran caldo

23 Maggio 2016
arriva-kyrill,-allarme-in-germania

Arriva Kyrill, allarme in Germania

18 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.