• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO ANOMALO dilaga su oltre mezza Europa: fino a 28° in Francia e Balcani

di Mauro Meloni
22 Ott 2013 - 18:10
in Senza categoria
A A
caldo-anomalo-dilaga-su-oltre-mezza-europa:-fino-a-28°-in-francia-e-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

caldo anomalo europa fino a 28 gradi in francia e balcani 29703 1 1 - CALDO ANOMALO dilaga su oltre mezza Europa: fino a 28° in Francia e Balcani
Abbiamo fatto già ampio riferimento alla fase di caldo che interessa l’Italia e soprattutto la Sardegna (punte sopra i 30 gradi da clima simil-estivo), ma le correnti di provenienza nord-africana si sono spinte ben a nord delle Alpi, invadendo anche le medie latitudini europee. Tepore eccezionale per il periodo si segnala in Germania, dove diverse località (fra le quali Francoforte) hanno raggiunto i 24 gradi, mentre Monaco di Baviera (ad oltre 500 metri di quota) ha raggiunto ben 23 gradi. Fa caldissimo anche in Svizzera dove, a causa del foehn, le temperature si sono spinte fino a 25 gradi, con punte addirittura di 21-22 gradi su località poste a 1000 metri di quota. Picchi termici notevoli anche a latitudini più settentrionali, come i 23° raggiunti in alcune località di Belgio e Paesi Bassi, ma anche i quasi 20° in Danimarca ed i 23° in Polonia su Breslavia.

Il caldo fuori stagione non risparmia nemmeno la Francia, con punte ben sopra i 20 gradi sui settori centrali e di nord/est (segnaliamo su tutte Parigi 23° e Lione 25°), ma i picchi più elevati si sono toccati sulle zone meridionali (28° su Perpignano) ed in Corsica (Calvi 29°). Temperature simil-estive anche sul comparto balcanico, con picchi di 28 gradi in Bosnia Erzevogina e Macedonia. Fanno ancor più scalpore le punte fino a 22 gradi in Ungheria e Slovenia, così come i 21 gradi su Repubblica Ceca e Slovacchia ed i 20 gradi sull’ovest dell’Ucraina. Su queste ultime zone quest’escalation di caldo segue quello che era stato il precoce anticipo d’inverno d’inizio mese. La mappa sottostante (fonte infoclimat.fr) mostra le temperature di questo pomeriggio, da dove si può notare il caldo appena descritto e la netta demarcazione con il clima ben più freddo (ma più normale) sulle aree baltiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
intense-piogge-in-arrivo-al-nord:-quali-le-zone-piu-a-rischio?

INTENSE PIOGGE in arrivo al Nord: quali le zone più a rischio?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi-18-ottobre,-migliora-non-ovunque.-forti-temporali,-ecco-dove

METEO oggi 18 ottobre, migliora non ovunque. Forti temporali, ecco dove

18 Ottobre 2018
acqua-alta-a-venezia,-evento-storico:-solo-nel-1966-era-durata-di-piu

ACQUA ALTA a Venezia, evento storico: solo nel 1966 era durata di più

7 Novembre 2012
atlantico-piglia-tutto

Atlantico piglia tutto

25 Marzo 2013
mai-un-aprile-cosi-rovente-sul-regno-unito:-non-si-arresta-l’emergenza-siccita

Mai un aprile così rovente sul Regno Unito: non si arresta l’emergenza siccità

5 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.