• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo agli sgoccioli, imminente peggioramento meteo e tracollo temperature

di Mauro Meloni
25 Ott 2016 - 22:32
in Senza categoria
A A
caldo-agli-sgoccioli,-imminente-peggioramento-meteo-e-tracollo-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

SBALZI ESTREMI, MA METEO FINE MESE CON ANTICICLONE – L’Italia è attualmente alle prese con l’anticiclone africano che sta facendo affluire aria molto calda sahariana con temperature particolarmente elevate al Centro-Sud, mentre il Nord viene coinvolto solo marginalmente. La rimonta del promontorio anticiclonico sub-tropicale nasce dall’approfondimento di una depressione al largo delle coste portoghesi per effetto dell’affondo di una saccatura nord-atlantica. Quest’area di bassa pressione è in ulteriore sprofondamento verso le Canarie e le coste marocchine, ma per un cambiamento meteo bisogna volgere lo sguardo verso il Nord Europa. Un fronte d’aria fredda dalla Scandinavia è in rapido spostamento verso sud, farà rotta sui Balcani sfondando anche sull’Italia. Dopo metà settimana l’anticiclone tornerà a consolidarsi con forza.

IL METEO DI MARTEDI’ 25 OTTOBRE – I massimi effetti dell’anticiclone sub-tropicale garantiranno generale bel tempo e condizioni soleggiate anche nel corso della giornata odierna perlomeno su tutto il Centro-Sud, mentre al Nord permarrà un flusso d’aria umida e quindi conseguente nuvolosità compatta associata ad altre precipitazioni, anche cospicue a ridosso delle Alpi. In sostanza avremo un’Italia spaccata in due, con un contesto autunnale al Nord e addirittura estivo al Sud. Le temperature infatti, analogamente a quanto accaduto lunedì, raggiungeranno ancora punte d’oltre 30 gradi sulle Isole Maggiori, ma sarà clima quasi estivo un po’ su tutte le regioni centro-meridionali. Nella seconda parte della giornata peggiorerà ulteriormente sul Nord, con piogge più diffuse e intense a partire da ovest, in successiva estensione all’Alto Triveneto.

dal caldo al crollo temperature meteo peggiora temporali 45138 1 1 - Caldo agli sgoccioli, imminente peggioramento meteo e tracollo temperature

MERCOLEDI’ FRONTE FREDDO, TEMPORALI VERSO CENTRO-SUD – La fase anticiclonica fugace, responsabile di tanto caldo al Centro-Sud, lascerà rapidamente spazio all’incursione d’aria fredda proveniente dai Balcani. Il cedimento barico favorirà un peggioramento prima sulle regioni centrali, con rovesci temporaleschi anche forti su aree interne ed adriatiche, poi anche verso Molise, Puglia, Lucania ed entroterra campano. Il meteo migliorerà invece al Nord, a parte rovesci sulla Romagna ed occasionalmente sul Levante Ligure. Le temperature caleranno di svariati gradi, ma farà ancora parecchio caldo all’estremo Sud e sulle Isole Maggiori. Giovedì rovesci e temporali si trasferiranno verso gran parte del Sud, Sicilia e Sardegna, con il caldo che verrà definitivamente scalzato. Nei giorni successivi, l’anticiclone tornerà più forte con clima mite.

dal caldo al crollo temperature meteo peggiora temporali 45138 1 2 - Caldo agli sgoccioli, imminente peggioramento meteo e tracollo temperature

ULTERIORI TENDENZE – Atteso bel tempo un po’ ovunque negli ultimi giorni del mese, ma probabilmente anche per il ponte di Halloween ed Ognissanti. Il caldo anomalo non tornerà sui livelli precedenti, anche se le temperature si riporteranno un po’ oltre la norma dopo la sfuriata di venti settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
due-stagioni-in-un-giorno…-tra-nord-e-sud-italia-differenze-abissali-di-temperatura!

Due stagioni in un giorno... tra Nord e Sud Italia differenze abissali di temperatura!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-di-week-end-con-le-forti-gelate-fino-in-pianura

Avvio di week-end con le FORTI GELATE fino in pianura

15 Marzo 2013
caldo-record-su-mosca:-quasi-30-gradi,-mai-cosi-nell’ultimo-secolo

CALDO RECORD su Mosca: quasi 30 gradi, mai così nell’ultimo secolo

13 Maggio 2013
cresce-il-caldo,-precedendo-nubi,-piogge-e-un-deciso-calo-termico.-ad-iniziare-dal-nord

Cresce il caldo, precedendo nubi, piogge e un deciso calo termico. Ad iniziare dal Nord

3 Ottobre 2006
instabilita-sparsa-tra-isole-ed-estremo-sud-sino-a-natale.-altrove-prevalenza-di-sole

Instabilità sparsa tra isole ed estremo sud sino a Natale. Altrove prevalenza di sole

19 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.