• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO AFRICANO sugli scudi a metà mese?

di Ivan Gaddari
08 Giu 2013 - 11:37
in Senza categoria
A A
caldo-africano-sugli-scudi-a-meta-mese?
Share on FacebookShare on Twitter

caldo africano sugli scudi a meta mese 27926 1 1 - CALDO AFRICANO sugli scudi a metà mese?
Il rialzo termico attuale, con apice nella giornata di domenica, potrebbe rivelarsi un piccolo assaggio di quel che accadrebbe a partire dal prossimo weekend. I Modelli, chi più chi meno, individuano una possente rimonta anticiclonica difficile da scalzare. La sintesi delle singole proiezioni è visibile nella mappa del MultiModel-MTG, una media che fornisce la dislocazione delle strutture bariche alla quota isobarica di 500 hPa.

Possiamo osservare, per il prossimo 16 giugno, un’ampia area di pressioni alte e livellate. Abbiamo indicato l’Alta delle Azzorre, in espansione verso est, e la componente calda subtropicale proveniente dall’entroterra Sahariano. Fortunatamente, giusto sottolinearlo, le isoterme maggiori (20/25°C alla quota isobarica di 850 hPa) dovrebbero starsene in Spagna, lambendo appena le due isole maggiori.

Certamente farà caldo e certamente avremo temperature superiori alla norma, con punte probabilmente di 35°C. Ma la calura, quella eccezionale, almeno per ora sembrerebbe scongiurata. Anche perché la depressione atlantica a ridosso dell’Islanda potrebbe intervenire successivamente, destabilizzando o almeno indebolendo la struttura anticiclonica verso il 18-20 giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cacciatori-di-tempeste-in-fuga-dal-tornado-di-el-reno:-video

Cacciatori di tempeste IN FUGA dal Tornado di El Reno: VIDEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-tanto-sole-e-caldo-persistente

Meteo NAPOLI: TANTO SOLE e CALDO persistente

30 Giugno 2019
pino-di-cook-sempre-inclinato-verso-equatore:-incredibile,-ecco-perche

Pino di Cook sempre inclinato verso Equatore: incredibile, ecco perché

7 Giugno 2017
meteo-23-29-dicembre:-ricorrenti-ondate-di-maltempo-e-freddo

METEO 23-29 Dicembre: ricorrenti ondate di MALTEMPO e FREDDO

16 Dicembre 2017
nevicata-record-a-rapid-city

Nevicata record a Rapid City

12 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.