• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo africano in accentuazione, temporali confinati sui rilievi

di Ivan Gaddari
25 Lug 2013 - 08:19
in Senza categoria
A A
caldo-africano-in-accentuazione,-temporali-confinati-sui-rilievi
Share on FacebookShare on Twitter

L'anticiclone comincia a far sentire il suo caldo respiro, ma sui mari di ponente persistono infiltrazioni umide da ovest che determinano annuvolamenti marittimi su alcune località costiere. Ecco, ad esempio, la situazione su Genova. Fonte webcam www.stefanome.it
Un sole splendente ha accolto l’alba di questo giovedì 25 luglio, giornata che ci guiderà verso un weekend durante il quale percepiremo un netto incremento del caldo. L’Anticiclone Africano sta cominciando ad affacciarsi sulle due isole maggiori e nelle regioni meridionali, dove i termometri potrebbero guadagnare un altro paio di gradi. Le massime potrebbero raggiungere picchi di 35-36°C in Sardegna, Sicilia e Puglia, ma non si scherzerà neppure in Val Padana e in modo particolare sull’Emilia Romagna, dove si registreranno valori simili.

Nel frattempo proseguono le infiltrazioni umide sui mari di ponente, in modo particolare sul Ligure dove il Libeccio sta spingendo nubi marittime in direzione dei contrafforti montuosi. Il cielo è nuvoloso in varie località della Riviera, anzitutto su Genova, così come pure sull’alta Toscana. Altri annuvolamenti della stessa natura stazionano tra le coste tirreniche della bassa Calabria e del Messinese.

L’instabilità pomeridiana, l’assoluta protagonista di intere settimane, manifesterà i primi cenni di stanchezza. Non mancherà certo occasione per altri temporali, ma come detto in apertura perderanno intensità e risulteranno più circoscritti. Insisteranno sulle Alpi – soprattutto sui settori orientali – così come pure sull’Appennino Tosco-Emiliano e nelle Marche – dove peraltro si avvicineranno pericolosamente ai litorali.

Altri si manifesteranno a macchia di leopardo lungo la dorsale appenninica e i più intensi dovrebbero coinvolgere Basilicata e Calabria. Andrà meglio nelle due isole maggiori, dove invece sorgerà qualche cumulo pomeridiano ma con probabilità di precipitazioni in netto calo.

Detto delle temperature, concludiamo coi venti che risulteranno spesso deboli variabili, o a regime di brezza nelle ore più calde. Da segnalare rinforzi da ovest su Mar Ligure, alto Tirreno e lungo i litorali del medio versante tirrenico. Sul basso Adriatico e nel Canale d’Otranto, invece, la ventilazione sarà in prevalenza settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-il-possente-vortice-ciclonico-spingere-l’africano-in-italia

Ecco il possente VORTICE CICLONICO spingere l'Africano in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-miglioramento:-tregua-in-attesa-di-un’altra-perturbazione

Meteo in miglioramento: tregua in attesa di un’altra perturbazione

17 Ottobre 2015
primi-30-gradi-in-germania,-ma-in-serata-violento-fronte-temporalesco

Primi 30 gradi in Germania, ma in serata violento fronte temporalesco

12 Maggio 2015
mentre-giocano-a-calcio-appare-il-“dust-devil”:-panico-in-guatemala

Mentre giocano a calcio appare il “Dust Devil”: panico in Guatemala

16 Marzo 2017
meteo-napoli:-verso-afa-opprimente.-possibili-temporali

Meteo NAPOLI: verso afa opprimente. Possibili temporali

7 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.