• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo Africano arroventa il Sud, sbuffi freschi oceanici lambiscono le Alpi

di Mauro Meloni
09 Lug 2012 - 20:49
in Senza categoria
A A
caldo-africano-arroventa-il-sud,-sbuffi-freschi-oceanici-lambiscono-le-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Tramonto da Gallipoli, nel Salento, dopo una giornata decisamente calda. Fonte webcam www.supermeteo.com

caldo africano sud italia temporali alpi 23863 1 2 - Caldo Africano arroventa il Sud, sbuffi freschi oceanici lambiscono le Alpi
ATLANTICO PROTAGONISTA A MEDIE-ALTE LATITUDINI – Un’ampia circolazione di bassa pressione, il cui perno si è spostato dalla Gran Bretagna alla Danimarca, convoglia correnti relativamente fresche occidentali d’origine atlantica su buona parte dell’Europa Centro-Settentrionale. La presenza di nubi irregolari delinea molto bene il raggio d’azione di questo flusso d’aria umida: la copertura appare decisamente più compatta in prossimità del minimo di bassa pressione, con piogge pertanto di maggiore rilievo sulle Isole Britanniche, sulla Danimarca e zone centro-meridionali scandinave.

TEMPORALI SULLE ALPI – Il flusso atlantico marginalmente riesce a coinvolgere i settori alpini, ove va a confluire con l’aria molto più tiepida di matrice afromediterranea. Diversi temporali sono in azione sulle aree più settentrionali dell’Arco Alpino centro-orientale, anche se i fenomeni maggiori restano relegati sui versanti esteri, in particolare sull’Austria Il corridoio d’alta pressione, presente sul Mediterraneo, tende a distendersi verso l’Est Europa, ma anche qui l’anticiclone non è così solido e si manifestano contrasti con masse d’aria diverse: la conseguenza sono i temporali diurni, risultati più frequenti tra la Bielorussia e l’Ucraina.

ITALIA DEL SUD NEL FORNO – L’anticiclone africano abbraccia gran parte dell’Italia in quest’avvio di settimana: l’annunciata bolla d’aria rovente sahariana, dopo aver interessato più direttamente la Sardegna (si sono misurate domenica punte di 44° sull’entroterra, nella piana caldissima di Ottana), si è estesa a tutto il Sud Italia. Le temperature hanno subito forti impennate: punte di 40 gradi si sono misurate in Sicilia, nella piana di Catania, mentre valori ancora più alti si sono misurati sulle valli interne, fino a sfiorare i 42°. Le altre regioni roventi sono state in particolare la Puglia e la Calabria, con qualche punta sull’interno che ha sfiorato i 40°.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-feroce-al-sud,-per-martedi-attesi-nuovi-picchi-oltre-i-40°

CALDO FEROCE al Sud, per martedì attesi nuovi picchi oltre i 40°

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-nuvole-venerdi-e-sabato,-venti-in-rinforzo-da-sud.-piogge-e-temporali-domenica

Meteo CAGLIARI: nuvole venerdì e sabato, venti in rinforzo da sud. PIOGGE E TEMPORALI domenica

26 Ottobre 2018
meteo-verso-il-21-marzo,-burrasche-d’inverno.-prima-speranze-di-maltempo-al-nord-italia

METEO verso il 21 marzo, BURRASCHE d’Inverno. Prima speranze di maltempo al Nord Italia

11 Marzo 2019
tendenza-meteo-italia-ed-europa:-freddo-a-nord,-mite-a-sud

Tendenza meteo ITALIA ed Europa: freddo a nord, mite a sud

10 Ottobre 2019
meteo-napoli:-regge-il-bel-tempo,-ma-con-qualche-nube-in-piu

Meteo NAPOLI: regge il bel tempo, ma con qualche nube in più

17 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.