• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO a 40 GRADI è una realtà. Ed è record mai visto nel METEO di maggio

di Mauro Meloni
17 Mag 2020 - 11:08
in Senza categoria
A A
caldo-a-40-gradi-e-una-realta.-ed-e-record-mai-visto-nel-meteo-di-maggio
Share on FacebookShare on Twitter

Si chiude con oggi una settimana rovente per l’Italia Meridionale, a causa del continuo afflusso di masse d’aria roventi di matrice sahariana che hanno spinto le temperature su valori altissimi, con il raggiungimento persino di record in Sicilia.

caldo a 40 gradi record mai visto nel meteo di maggio 65805 1 1 - CALDO a 40 GRADI è una realtà. Ed è record mai visto nel METEO di maggio

Tale situazione è stata determinata da un sostanziale blocco circolatorio, che ha visto una depressione a lungo bloccata sulla Penisola Iberica e l’anticiclone subtropicale proteso verso il bacino centro-orientale del Mediterraneo.

Nella giornata di sabato 16 maggio la temperature massima è salita sino al valore di +39,9°C su Palermo Punta Raisi. Tale valore rappresenta il nuovo record assoluto per maggio in Italia, considerando le stazioni meteo ufficiali WMO appartenenti al circuito AM/Enav.

Il precedente primato di caldo per maggio era di +39,4°C, condiviso da Palermo Punta Raisi assieme a Trapani Birgi. A Palermo i +39,4°C si erano raggiunti qualche giorno fa, lo scorso maggio, mentre tale valore a Trapani si era misurato il 23 maggio 2006.

Un caldo così esagerato in Sicilia, nello specifico a Palermo, si è verificato anche per condizioni ideali che hanno favorito l’ulteriore riscaldamento della massa d’aria, ovvero la compressione adiabatica dei venti di scirocco in discesa dall’alto, dai monti alle spalle della città.

Ora il caldo inizia a smorzarsi per una rotazione delle correnti a ovest, prima del graduale avvicinamento della goccia fredda dal Mediterraneo Occidentale che porterà alla definitiva conclusione di questo flusso caldo sahariano. Le temperature potranno ancora raggiungere punte di 35 gradi oggi, domenica 17 maggio.

Oltre al Sud Italia, il caldo intenso ha interessato anche l’Europa sud-orientale, con nuvi record anche da queste parti. A Creta sono stati sfiorati i 42 gradi, con +41.8°C nuovo record mensile per la Grecia. In Turchia si sono addirittura raggiunti +43,9°C, nuovo record nazionale che batte quello di un anno prima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-22-maggio:-vortice-freddo-verso-italia-con-temporali

Meteo sino 22 Maggio: VORTICE FREDDO verso Italia con TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
intrusione-di-un-nucleo-freddo-da-domenica,-brusco-calo-delle-temperature

Intrusione di un nucleo freddo da domenica, brusco calo delle temperature

9 Aprile 2010
tornado-multipli-e-grandine-nel-canada-occidentale,-video-evento

TORNADO MULTIPLI E GRANDINE nel Canada Occidentale, video evento

27 Giugno 2012
domenica-a-suon-di-temporali,-instabile-anche-ad-inizio-settimana

Domenica a suon di temporali, instabile anche ad inizio settimana

12 Luglio 2014
allerta-meteo-protezione-civile-italiana

Allerta meteo protezione civile italiana

24 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.