• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Burrasche di vento infuriano nel Nord Europa. Clima mitissimo anche in Scandinavia

di Andrea Meloni
24 Nov 2006 - 12:54
in Senza categoria
A A
burrasche-di-vento-infuriano-nel-nord-europa.-clima-mitissimo-anche-in-scandinavia
Share on FacebookShare on Twitter

L'analisi della pressione atmosferica al suolo e la rappresentazione delle temperature appena misurate in Europa. Elaborazione www.direttameteo.it
burrasche di vento infuriano nel nord europa clima mitissimo anche in scandinavia 7479 1 2 - Burrasche di vento infuriano nel Nord Europa. Clima mitissimo anche in Scandinavia
Una profonda area di Bassa Pressione è giunta sulle Isole Britanniche, ma tutto sommato non sarà nulla di cui preoccuparsi, da queste parti il maltempo è di casa, ed anche il forte vento. Gran parte dei centri abitati inglesi sono costruiti al riparo dei fortissimi venti d’occidente.

Ancora una volta, il clima inglese sarà uggioso e ventoso, come è consuetudine in novembre.

Le Correnti dell’Atlantico, quelle che in autunno dovrebbero raggiungere il Mar Mediterraneo, tornano ad investire repentine l’alta Europa, ed un minimo di Bassa Pressione segna 976 hPa in Irlanda, mentre stamattina in Norvegia si misuravano picchi di 960 hPa.

Sempre in Norvegia la temperatura saliva repentina, con punte di 10°C nelle coste meridionali in piena notte, sotto il flagello di furiosi venti a ben oltre i 100 km/h.

L’aria è tornata mite in tutto il Vecchio Continente, gli 0°C si trovano in queste ore solo nel nord della Finlandia, mentre nel sud Inghilerra ci sono +12°C, circa 15°C nelle città della Francia, appena 10°C su buona parte della Germania.

In Italia la temperatura sale oltre i +15°C, così anche nella Penisola Iberica.

Resta fredda, ma mica tanto, la Russia europea, dove arrivano le prima folate miti dell’Atlantico.

Le condizioni atmosferiche non presentano, comunque, situazioni da considerarsi così eccezionali, abbiamo veduto che a causare il gran tepore è stato il richiamo caldo della Bassa Pressione centrata sulle Isole Britanniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’anticiclone-russo-siberiano-avvia-la-gelida-stagione-invernale-in-asia

L'Anticiclone russo siberiano avvia la gelida stagione invernale in Asia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
slovenia-d'inverno.-galaverna

Slovenia d'inverno. Galaverna

1 Gennaio 2005
cenni-d’inizio-autunno-all’orizzonte?

Cenni d’inizio Autunno all’orizzonte?

20 Agosto 2010
freddo,-vento-e-qualche-nevicata-nella-“mite”-liguria

Freddo, vento e qualche nevicata nella “mite” Liguria

18 Dicembre 2007
meteo-weekend:-sole-e-caldo-crescente.-ecco-dove-le-temperature-piu-elevate

Meteo weekend: sole e caldo crescente. Ecco dove le temperature più elevate

25 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.