• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Burian arreca maltempo con nevicate eccezionali in Puglia

di Andrea Meloni
07 Feb 2006 - 10:47
in Senza categoria
A A
burian-arreca-maltempo-con-nevicate-eccezionali-in-puglia
Share on FacebookShare on Twitter

Una nevicata a Taranto, con la neve che si posa per le strade, è un evento alquanto inusuale. Foto di Angelo Turco. La seconda foto è di Giovanni Pugliese, di Statte - Taranto.
burian arreca maltempo con nevicate eccezionali in puglia 5229 1 2 - Burian arreca maltempo con nevicate eccezionali in Puglia
Veduto dal satellite, l’Adriatico appare come un’ampia insenatura di mare, come tante altre presenti nel nostro Pianeta.

Questo mare, meno profondo di altri del Mar Mediterraneo, isola l’Italia dal clima continentale dei Balcani e dell’Europa carpatico danubiana. Ma quando soffia forte, violento il vento dalla Russia, lo stretto bacino di mare viene attraversato dalle gelide masse d’aria che al contatto della sua superficie si umidificano.

Il vento di Tramontana sferza da due giorni la Puglia: la temperatura è precipitata verso il basso su tutta la regione. Anche se non si sono avute temperature da record inusuali nevicate hanno investito a macchia di leopardo varie contrade.

La città di Taranto ieri sera si è ammantata di neve, ciò non succedeva da anni. Il fenomeno, dovuto al transito di un rovescio nevoso, ha coperto con punte di 4 centimetri anche le strade cittadine, prima di sciogliersi nel corso della notte. Anche stamattina, su Taranto viene segnalato nevischio con +2°C.

Il nevischio è caduto a più riprese su Bari, Brindisi, Lecce, anche a Santa Maria di Leuca.

Una tormenta di neve d’insolita entità, ha interessato la zona di Noci, Alberobello e tutto il comprensorio meridionale delle Murge. In alcune località sono caduti sino a 40 centimetri di neve.

Il maltempo ha interessato con eccezionale entità anche le colline della provincia di Taranto, con accumuli di neve sino a 20 centimetri.

Tale evento è stato prodotto principalmente dalla concentrazione di ripetuti rovesci e non da maltempo generalizzato diffuso a tutta la regione.

Nelle prossime ore, il tempo migliorerà lentamente, la temperatura resterà rigida.

NEVE al Sud, Sicilia e adriatiche, documenta con una foto l’evento: manda una e.mail a [email protected]

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
burian-puglia-ultimo-regalo-del-major-warming

Burian Puglia ultimo regalo del major warming

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecuador,-paura-per-il-risveglio-del-vulcano-tungurahua.-si-teme-super-eruzione

Ecuador, paura per il risveglio del vulcano Tungurahua. Si teme super eruzione

14 Aprile 2015
meteo-autunnale:-incertezza-sulle-piogge.-i-motivi

Meteo autunnale: incertezza sulle piogge. I motivi

18 Ottobre 2019
exploit-delle-temperature-sulla-penisola-iberica,-raggiunti-i-28-gradi

Exploit delle temperature sulla Penisola Iberica, raggiunti i 28 gradi

13 Marzo 2012
meteo-lecce:-scrosci-di-pioggia,-instabile-sino-a-venerdi.-poi-migliora

Meteo LECCE: SCROSCI DI PIOGGIA, instabile sino a venerdì. Poi migliora

5 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.