• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Buffalo, arriva il caldo, ora il rischio sono le inondazioni

di Massimo Aceti
22 Nov 2014 - 16:24
in Senza categoria
A A
buffalo,-arriva-il-caldo,-ora-il-rischio-sono-le-inondazioni
Share on FacebookShare on Twitter

A Buffalo la neve sommerge tutto, anche un'auto che sarebbe sulla destra nella foto, da instagram@trixifirecracker
La nevicata a Lackawanna, da twitter@yemensoccerclu1
La mappa di accuweather mostra la depressione a sud dei Grandi Laghi che porterà pioggia e caldo, con il rischio di una troppo rapida fusione delle neve nelle zone che si trovano sulle sponde orientali dei Grandi Laghi
Le immense quantità di neve cadute in alcune parti della regione dei Grandi Laghi, soprattutto nel nord dello stato di New York, sono ora fonte di preoccupazione.

A Buffalo la neve sommerge tutto, anche un'auto che sarebbe sulla destra nella foto, da instagram@trixifirecracker

Già da oggi le temperature sono previste in rialzo e nella zona comincerà a piovere, ma è soprattutto durante la giornata di lunedì che è attesa una forte avvezione calda, con temperature che si porteranno attorno ai 15 gradi nell’area di Buffalo. In alcune zone si potrebbero stabilire addirittura dei record di caldo, almeno a livello giornaliero.

L’aumento termico sarà accompagnato da precipitazioni, localmente anche temporalesche.

L’insieme di questi due fattori determinerà una rapida fusione del manto nevoso, con possibili inondazioni nelle zone dove esso ha un maggiore spessore. Inizialmente la pioggia che cadrà sulla neve, farà aumentare anche il rischio di crolli di tetti.

La nevicata a Lackawanna, da twitter@yemensoccerclu1

L’impennata termica durerà pochissimo, perché già da martedì o al più tardi mercoledì tornerà il gelo, almeno nelle ore notturne.

La mappa di accuweather mostra la depressione a sud dei Grandi Laghi che porterà pioggia e caldo, con il rischio di una troppo rapida fusione delle neve nelle zone che si trovano sulle sponde orientali dei Grandi Laghi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-dove-nevica-in-europa…

Ecco dove nevica in Europa...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa:-“tsunami-ice”-minaccia-300-abitazioni

USA: “TSUNAMI ICE” minaccia 300 abitazioni

25 Febbraio 2014
imminente-severo-peggioramento-al-centro-sud.-neve-su-alpi

Imminente severo peggioramento al Centro Sud. Neve su Alpi

6 Marzo 2017
fiammata-calda-irrompe-sulle-centrali-adriatiche:-e-l’effetto-garbino

FIAMMATA CALDA irrompe sulle Centrali Adriatiche: è l’effetto garbino

12 Aprile 2013
febbraio-2009:-0,5°c-dalla-norma-secondo-il-cnr

Febbraio 2009: -0,5°C dalla norma secondo il CNR

11 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.