• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

BUFERE DI NEVE sulle Alpi Occidentali: ne cadrà davvero in modo abbondante

di Mauro Meloni
27 Nov 2012 - 11:51
in Senza categoria
A A
bufere-di-neve-sulle-alpi-occidentali:-ne-cadra-davvero-in-modo-abbondante
Share on FacebookShare on Twitter

neve alpi occidentali molto abbondante 25444 1 1 - BUFERE DI NEVE sulle Alpi Occidentali: ne cadrà davvero in modo abbondante
Sta nevicando già copiosamente sul comparto alpino occidentale, zona che sarà probabilmente la più colpita dall’apice del maltempo atteso nelle prossime 24-36 ore. Ci attendiamo fino ad oltre 100-150 cm di neve fresca, nell’arco di un solo giorno, una vera manna per l’inizio della stagione nevosa in montagna che potrebbe quindi decollare in tempo per il week-end dell’Immacolata, per la gioia degli operatori della montagna.

La mappa sotto (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) è eloquente e mostra le precipitazioni nevose molto intense stimate nell’arco di mercoledì. Questi accumuli si riferiscono a quote superiori ai 2000-2200 metri, mentre al di sotto la neve sarà meno abbondante: va detto che il limite delle nevicate, che attualmente si è spinto fino a 1500 metri, dovrebbe leggermente salire, seppur temporaneamente, per via dell’intensificazione del flusso sciroccale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“cascate-di-fuoco”-in-california:-lo-spettacolo-al-parco-yosemite

"Cascate di fuoco" in California: lo spettacolo al Parco Yosemite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature,-su-e-giu-estenuante:-brusco-calo-la-prossima-settimana

Temperature, su e giù estenuante: BRUSCO CALO la prossima settimana

3 Luglio 2014
meteo-napoli:-tra-sole-e-qualche-nube.-arriva-un-po’-di-caldo

Meteo NAPOLI: tra sole e qualche nube. Arriva un po’ di CALDO

17 Aprile 2019
la-grave-siccita-del-torinese

La grave siccità del torinese

25 Febbraio 2005
escalation-temporalesca,-ma-fase-di-marcata-instabilita-e-solo-agli-inizi

Escalation temporalesca, ma fase di marcata instabilità è solo agli inizi

14 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.