• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bufera autunnale scuote l’Europa, forte maltempo punta il Nord Italia

di Mauro Meloni
28 Ott 2013 - 19:54
in Senza categoria
A A
bufera-autunnale-scuote-l’europa,-forte-maltempo-punta-il-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Bel tempo e caldo per il periodo su gran parte del Centro-Sud Italia: qui siamo a Maiolati Spontini, in provincia di Ancona, e sembra una tipica giornata estiva. Fonte webcam meteo-system.com

bufera autunnale europa forte maltempo punta il nord italia 29787 1 2 - Bufera autunnale scuote l'Europa, forte maltempo punta il Nord Italia
RISCOSSA DELLE PERTURBAZIONI? – Provano a fare sul serio le depressioni atlantiche: la prima grande tempesta dell’autunno si è abbattuta su parte dell’Europa Centro-Settentrionale ([url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29786-1-tempesta-saint-jude-flagella-nord-europa-9-vittime-uragano]leggi qui le ultime notizie[/url]), dopo un lungo periodo nel quale il [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29785-1-clima-europa-il-caldo-eccezionale-ultima-settimana]caldo anomalo e l’anticiclone[/url] erano stati protagonisti: l’entità di questa tempesta è stata esaltata dal flusso caldo tropicale che ha confluito con l’aria più fredda polare marittima, di cui possiamo ben apprezzare sul Meteosat la sua irruente dal Regno Unito verso le coste atlantiche continentali e del Mare del Nord. La roccaforte anticiclonica ben radicata sul Mediterraneo e non intende affatto cedere facilmente di fronte al tentativo di sfondamento del sistema frontale collegato a questa profonda depressione: la “coda della tempesta” riuscirà comunque a coinvolgere le regioni settentrionali italiane.

ITALIA ANCORA PROTETTA DALL’ANTICICLONE – Poco o nulla è cambiato quest’oggi, per l’indiscusso dominio anticiclonico che ha garantito tempo stabile e soleggiato. Solo le regioni del Nord, come tra l’altro accaduto nei giorni scorsi, hanno risentito di nuvolaglia medio-bassa trasportata da infiltrazioni umide atlantiche: questa nuvolosità ha localmente assunto una certa consistenza, capace di generare piovaschi tra Levante Ligure ed Alta Toscana. Stavolta queste nuvole rappresentano però il sintomo di un cambiamento meteo più importante, in quanto la perturbazione in avvicinamento da ovest, legata alla depressione euro-atlantica, farà sentire i suoi effetti fin da martedì con un marcato peggioramento a partire dal Nord-Ovest, che poi si estenderà al resto del Nord: ancora una volta avremo l’Italia divisa a metà.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-anomalo-senza-fine-sul-mediterraneo:-in-spagna-superati-i-33-gradi

CALDO ANOMALO senza fine sul Mediterraneo: in Spagna superati i 33 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
umidita-in-netta-crescita-gia-da-stasera:-prepariamoci-all’afa

Umidità in netta crescita già da stasera: prepariamoci all’afa

28 Agosto 2015
2005:-anno-degli-uragani,-ma-anche-dell’eccezionale-mitezza-sull’area-artica

2005: anno degli uragani, ma anche dell’eccezionale mitezza sull’area artica

16 Febbraio 2006
non-solo-piogge:-che-vento-domani!

Non solo piogge: che VENTO domani!

15 Ottobre 2013
inizia-l’inverno-e-il-meteo-sta-peggiorando-rapidamente

Inizia l’Inverno e il meteo sta peggiorando rapidamente

1 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.