• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Buco dell’ozono si restringe, ai livelli più bassi degli ultimi 10 anni

di Mauro Meloni
16 Feb 2013 - 22:00
in Senza categoria
A A
buco-dell’ozono-si-restringe,-ai-livelli-piu-bassi-degli-ultimi-10-anni
Share on FacebookShare on Twitter

Concentrazione totale di ozono nella serie dal 1996 al 2012: in quest'ultimo anno si è rilevata una riduzione del buco dell'ozono in Antartide. Fonte ESA.
BUCO DELL’OZONO SEMPRE PIU’ PICCOLO – L’Agenzia Spaziale Europea ha rilevato che nel 2012 il buco dell’ozono si è portato a livelli più bassi degli ultimi 10 anni: questa riduzione è stata rilevata dai sensori montati sul satellite meteorologico europeo MetOp, che prosegue nel costante monitoraggio già avviato dai precedenti satellite Ers-2 ed Envisat. La concentrazione d’ozono torna dunque a crescere ed è una buona notizia, data l’importanza di questo gas nel proteggere il nostro Pianeta dagli effetti più dannosi dei raggi UV del sole.

QUANDO UN RITORNO ALLA NORMA? – Gli accordi internazionali hanno consentito di raggiungere questi buoni risultati: la concentrazione di fluorocarburi, i principali responsabili della distruzione dello strato d’ozono, è drasticamente calata e questo sta consentendo la ricostruzione dello strato d’ozono. Si tratta di un processo molto lento: l’Agenzia spaziale europea avverte infatti che si dovrà attendere almeno il 2050 per un ritorno alle stesse condizioni atmosferiche che esistevano negli anni ’60.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’era-glaciale-puo-attendere

L'era glaciale può attendere

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi-22-agosto,-mix-caldo-e-temporali.-possibili-nubifragi-e-grandine

Meteo oggi 22 agosto, mix CALDO e TEMPORALI. Possibili NUBIFRAGI e GRANDINE

22 Agosto 2018
venezia,-confermata-alta-marea-eccezionale

Venezia, confermata ALTA MAREA ECCEZIONALE

31 Ottobre 2012
aurore-eccezionali-in-mezza-europa,-fino-alle-alpi:-che-spettacolo-di-luci

Aurore eccezionali in mezza Europa, fino alle Alpi: che spettacolo di luci

18 Marzo 2015
meteo-milano-risveglio-con-temporali,-ma-non-finisce-qui

Meteo MILANO risveglio con temporali, ma non finisce qui

13 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.