• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Buchi neri giganti trovati in molte galassie, di dimensioni inimmaginabili

di Mauro Meloni
23 Feb 2018 - 20:13
in Senza categoria
A A
buchi-neri-giganti-trovati-in-molte-galassie,-di-dimensioni-inimmaginabili
Share on FacebookShare on Twitter

Nel cuore di molte galassie ha fatto scalpore la scoperta di buchi neri davvero estremamente estesi. Quanto possono essere enormi? Un gruppo di astronomi ha scandagliato 72 galassie fino a una distanza di 3,5 miliardi di anni luce dalla Via Lattea (la nostra galassia).

buchi neri giganti galassie di dimensioni inimmaginabili 49793 1 1 - Buchi neri giganti trovati in molte galassie, di dimensioni inimmaginabili

Grazie ai dati raccolti dal Chandra X-ray Observatory, il telescopio orbitale della Nasa, Julie Hlavacek-Larrondo (dip. di Fisica dell’università di Montreal, Canada) ritiene di aver scovato quelli che potrebbero essere i più giganteschi buchi neri più massicci dell’Universo.

Si era ritenuto che i buchi neri al centro delle galassie sono tanto più grandi quanto più estese e massicce sono le galassie stesse, ma la ricerca di Hlavacek-Larrondo suggerisce che le cose non stanno proprio così, ma anzi alcuni buchi neri hanno dimensioni sorprendenti, più massicci delle attese.

Basti pensare che alcuni hanno masse paragonabili a 10 miliardi di volte la massa del nostro Sole ed uno arriva ad avere 17 miliardi di masse solari. Per quanto giganteschi, i buchi neri sono oggetti praticamente invisibili: la loro esistenza ed enormità si ricava per come la gravità agisce sulle stelle circostanti.

I meccanismi con cui si forma un buco nero sono noti: tutto inizia dalla morte di una stella che va a rendere la sua massa gravitazionale così forte da non lasciar sfuggire neppure più la luce. Non si capisce come esistano dei buchi neri così grandi. Forse c’è qualcosa che ancora sfugge alle nostre conoscenze.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-gelo-siberiano.-da-domenica-temperature-in-picchiata-d’oltre-10-gradi

Super gelo siberiano. Da domenica temperature in picchiata d'oltre 10 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-campionato-dei-capelli-congelati-piu-belli:-immagini-dei-vincitori

Il campionato dei capelli congelati più belli: immagini dei vincitori

13 Marzo 2015
apoteosi-bianca,-non-solo-gelo:-ecco-dove-cadra-piu-neve-fino-a-capodanno

Apoteosi bianca, non solo gelo: ecco dove cadrà più neve fino a Capodanno

26 Dicembre 2014
trend-meteo,-in-settimana-temporali-in-varie-regioni-per-goccia-fredda

Trend meteo, in settimana temporali in varie regioni per goccia fredda

19 Agosto 2019
nuova-rimonta-calda-e-clima-estivo:-ecco-dove-le-punte-piu-alte-domenica

Nuova rimonta calda e clima estivo: ecco dove le punte più alte domenica

27 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.