• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brutto PEGGIORAMENTO meteo, tornano i fenomeni VIOLENTI

di Alessandro Arena
08 Set 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
brutto-peggioramento-meteo,-tornano-i-fenomeni-violenti
Share on FacebookShare on Twitter

brutto peggioramento meteo tornano i fenomeni violenti 60885 1 1 - Brutto PEGGIORAMENTO meteo, tornano i fenomeni VIOLENTI

Sta arrivando l’Autunno, o forse è già arrivato. Scegliete voi, in base a quella che è la vostra percezione meteo del momento.

Dal punto di vista prettamente meteorologico, lo abbiamo detto tante volte, siamo già in Autunno. Se volete attendere l’ingresso astronomico fate pure, alla fin fine poco cambia. Quanto sta accadendo tuttavia ci suggerisce che la stagione è cominciata in anticipo. In anticipo rispetto all’andamento meteo stagionale degli ultimi decenni, se tornassimo ai mesi di settembre anni ’90 (senza andare troppo indietro nel tempo) sarebbe un avvio mensile assolutamente normale.

Abbiamo fatto una premessa a nostro avviso essenziale nel capire quel che accadrà tra non molto. Siamo difatti in attesa di un nuovo peggioramento, stiamo aspettando un vortice freddo che si getterà con foga sui nostri mari scavando una depressione afro mediterranea molto pericolosa.

Pericolosa perché potrebbe dar luogo a fenomeni particolarmente violenti. Quando? I modelli fisico matematici ci dicono che le giornate peggiori potrebbero essere quelle di martedì e mercoledì. 24-36 di autentica passione, nelle mappe si scorgono infatti nubifragi di una certa pesantezza. Magari non duraturi – per fortuna – ma capaci di scaricare al suolo ingenti quantità d’acqua in pochissimo tempo.

Potrebbero crearsi le condizioni ideali per allagamenti e inondazioni lampo. Attenzione anche alle grandinate e ai colpi di vento.

Purtroppo non siamo ancora capaci di darvi indicazioni precise. Trattandosi di un vortice afro mediterraneo c’è molta incertezza sull’esatta traiettoria. Tra l’altro potrebbero formarsi ben 2 minimi di bassa pressione: uno a sudovest della Sardegna, l’altro sul Tirreno. Un’azione a tenaglia che potrebbe complicare ulteriormente la situazione.

Ricordiamoci un’altra cosa: siamo pur sempre a settembre e il mare è decisamente caldo. L’energia accumulata nei nostri bacini è tanta e verrà rilasciata con le prime ondate di maltempo. E’ ciò che accadrà nei prossimi giorni, è ciò che potrebbe portarci una fragorosissima ondata di piogge.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-nubifragio-violentissimo,-ferrara-sott’acqua-come-venezia

VIDEO METEO: nubifragio violentissimo, Ferrara sott'acqua come Venezia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cina,-ponte-di-480-anni-portato-via-dall’acqua:-video

Cina, ponte di 480 anni portato via dall’acqua: video

9 Luglio 2020
giappone,-prima-settimana-di-luglio-infuocata:-e-caldo-eccezionale

Giappone, prima settimana di luglio INFUOCATA: è caldo eccezionale

9 Luglio 2013
di-settimana-in-settimana:-una-saccatura-sulla-spagna-ed-un-vortice-freddo-sulla-russia,-bloccano-l’onda-sub-tropicale-sulla-nostra-penisola

Di settimana in settimana: una saccatura sulla Spagna ed un vortice freddo sulla Russia, bloccano l’onda sub tropicale sulla nostra Penisola

25 Giugno 2005
palude-barica-mediterranea-sotto-attacco:-peggioramento-meteo,-temporali-verso-le-isole-maggiori

Palude barica mediterranea sotto attacco: peggioramento meteo, temporali verso le Isole Maggiori

2 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.