• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brutto inizio settimana tra piogge, nubifragi, temporali e nevicate

di Ivan Gaddari
15 Mar 2015 - 12:53
in Senza categoria
A A
brutto-inizio-settimana-tra-piogge,-nubifragi,-temporali-e-nevicate
Share on FacebookShare on Twitter

In tanti, da ieri, si saranno accorti del cambio di circolazione. Dove prima soffiavano i venti di Grecale ora sta prendendo il sopravvento lo Scirocco. Dove sino all’altro dominava il sole oggi abbiamo nubi, piogge e nevicate. Di chi la colpa? Sicuramente della perturbazione proveniente da ovest, ma mettiamoci pure la complessa struttura instabile – contenente al suo interne aria fredda – venuta da est.

Alla luce di quanto detto la previsione è presto fatta: sarà un pessimo avvio di settimana. Il maltempo prenderà possesso di tutte le nostre regioni e proporrà precipitazioni localmente forti. Anche fin troppo abbondanti. Non mancheranno i temporali, i nubifragi e confermiamo le super nevicate sulle Alpi.

Il tempo lunedì 16 marzo
Forte maltempo fin da subito su Sardegna e regioni di Nordovest, soprattutto tra Piemonte e Liguria. Attese piogge localmente intense e persistenti, ma anche tantissima neve sulle Alpi occidentali (nevicherà a bassa quota, anche al di sotto degli 800 metri sulle Alpi Marittime).

Le precipitazioni si propagheranno velocemente verso Nordest e regioni Centrali, poi in serata coinvolgeranno anche Sicilia e basso versante tirrenico. Dovrebbe restare fuori, temporaneamente, soltanto la Puglia. Sulla dorsale appenninica la quota neve sarà collocata più in alto: mediamente oltre i 1200-1400 metri. Segnaliamo i forti venti di Scirocco e le possibili mareggiate lungo le coste esposte. Al Nord la ventilazione sarà orientali o addirittura settentrionale come sul Ponente Ligure.

La giornata di lunedì proporrà condizioni di forte maltempo in varie parti del Centro Nord e sulla Sardegna.

Martedì 17 Marzo
Continuerà il maltempo sul Nordovest, specie in Piemonte, mentre i fenomeni si attenueranno sul Nordest. Quota neve, sulle Alpi, in risalita verso i 1400 metri. Al Centro Sud permarrà della nuvolosità irregolare che darà luogo a piogge intermittenti, di maggiore intensità nelle ore centrali e a ridosso dei rilievi. In Sicilia si avranno probabilmente le precipitazioni più forti, mentre in Sardegna le maggiori schiarite. La quota neve dell’Appennino sarà elevata: oltre i 1600-1800 metri. Insisteranno venti di Scirocco localmente forti, in particolare nei mari meridionali.

Da mercoledì cenni di miglioramento
A metà settimana assisteremo alle prime, corpose schiarite nelle regioni Centro Settentrionali. Oltre ai rasserenamenti vi sarà un’attenuazione quasi completa dei fenomeni. Fenomeni che invece insisteranno al Sud ed in Sicilia, specie nella fase centrali del giorno. Qui l’instabilità cederà il passo nelle successive 24 ore, quando avremo probabilmente il temporaneo intervento di un’area di Alta Pressione.

 Mercoledì tempo migliore, pur senza escludere residui locali annuvolamenti annessi a sporadiche precipitazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-prossima-sara-settimana-di-grandi-precipitazioni:-ecco-le-regioni-a-rischio

La prossima sarà settimana di grandi precipitazioni: ecco le regioni a rischio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’alta-pressione-rendera-presto-piu-tangibile-la-sua-presenza:-riduzione-dell’instabilita-e-caldo-estivo

L’alta pressione renderà presto più tangibile la sua presenza: riduzione dell’instabilità e caldo estivo

27 Giugno 2009
meteo-fine-mese,-inverno-ultima-chance,-aria-fredda-schiacciata-dagli-anticicloni

Meteo fine mese, INVERNO ultima chance, aria FREDDA schiacciata dagli anticicloni

18 Febbraio 2020
temperature-minime-vicine-allo-zero,-la-stagione-fredda-e-sempre-piu-vicina

Temperature minime vicine allo zero, la stagione fredda è sempre più vicina

28 Ottobre 2014
altra-giornata-di-caldo-record-a-mosca,-a-soli-3-decimi-dai-40°c

Altra giornata di caldo record a Mosca, a soli 3 decimi dai 40°C

30 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.