• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 14 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brusco peggioramento Atlantico tra fine aprile e inizio maggio

di Ivan Gaddari
23 Apr 2015 - 12:50
in Senza categoria
A A
brusco-peggioramento-atlantico-tra-fine-aprile-e-inizio-maggio
Share on FacebookShare on Twitter

Anticiclone meno saldo al comando: in queste ore, a dir la verità già da ieri, stiamo assistendo ad un incremento della nuvolosità in varie regioni. Sbuffi instabili da ovest e aria fresca da nord causeranno le prime precipitazioni, la cui intensità risulterà maggiore sulle zone alpine centro orientali. Qui avremo dei temporali grandinigeni e qualche nubifragio.

Il weekend del 25 aprile: è interessante evidenziare la causa dei suddetti temporali, perché in grado di introdurci ai cambiamenti del fine settimana. Lungo l’arco alpino sta affluendo un Vortice Ciclonico nordico, che oltre a provocare i fenomeni temporaleschi costringerà l’Alta Pressione ad arretrare. Il calo pressorio coinvolgerà gradualmente tutto il Nord Italia, spalancando le porte al peggioramento dei prossimi giorni.

Riappare l’Atlantico: un’altra struttura da tenere sott’occhio è la profonda depressione oceanica che pian piano sta tentando di spingersi sulla Penisola Iberica. L’azione erosiva vincerà la resistenza anticiclonica britannica ed avremo così lo sviluppo di un’unica, gigantesca zona Depressionaria che prenderà possesso del nord Atlantico. Da qui, a seguire, i fronti perturbati guadagneranno terreno a sud raggiungendo il Nord Italia.

Ondata di maltempo: la modifica barica descritta andrà ad incentivare un più vigoroso peggioramento a cavallo tra fine aprile e inizio maggio. Una maggiore ondulazione del getto d’alta quota faciliterà l’inserimento di una massa d’aria particolarmente fresca sui nostri mari e il conseguente sviluppo ciclonico darà luogo ad un’ondata di maltempo probabilmente intensa.

Variabilità primaverile: così come si conviene alla primavera, anche il prossimo peggioramento potrebbe risultare fugace e lasciar strada ad un’altra rimonta anticiclonica in prima decade di maggio. Ma quel che vorremmo evidenziare è che i modelli percorrono la strada della variabilità stagionale, fatta di repentini assalti instabili alternati a caldi periodi anticiclonici.

brusco peggioramento atlantico tra fine aprile e inizio maggio 37953 1 1 - Brusco peggioramento Atlantico tra fine aprile e inizio maggio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo-del-passato-eccezionalmente-rigidi-in-europa:-il-caso-del-2013

Marzo del passato eccezionalmente rigidi in Europa: il caso del 2013

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-bel-tempo-e-temporaneo-abbassamento-termico

Meteo MILANO: bel tempo e temporaneo abbassamento termico

26 Marzo 2019
uragano-di-neve-si-abbatte-sull’isola-russa-di-sakhalin:-video

URAGANO DI NEVE si abbatte sull’Isola russa di Sakhalin: VIDEO

4 Marzo 2013
fiume-arno-in-piena,-cresce-il-livello-su-firenze-ma-non-c’e-allarme

FIUME ARNO in piena, cresce il livello su Firenze ma non c’è allarme

13 Marzo 2013
meteo-torino:-qualche-nuvola-venerdi,-in-vista-di-un-weekend-discreto

Meteo TORINO: qualche nuvola venerdì, in vista di un weekend discreto

11 Ottobre 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.