• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brusco passo indietro della primavera, irrompe vortice freddo ed instabile

di Mauro Meloni
20 Apr 2013 - 20:33
in Senza categoria
A A
brusco-passo-indietro-della-primavera,-irrompe-vortice-freddo-ed-instabile
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Livigno investita da una copiosa nevicata, improvviso ritorno dell'inverno sulle Alpi con neve fino a quote relativamente basse. Fonte webcam www.lungolivigno.com

primavera indietro tutta irrompe vortice instabile 27349 1 2 - Brusco passo indietro della primavera, irrompe vortice freddo ed instabile
NUCLEO PERTURBATO DALLA FRANCIA – Troppo drastico era stato il cambio di passo registrato in questo mese d’aprile: dapprima maltempo e clima relativamente freddo, sulla scia di un mese di marzo ancora pienamente invernale, poi negli ultimi 7/10 giorni a dominare è stato l’anticiclone di matrice nord-africana, che ha determinato un contesto meteo dal sapore quasi estivo. La situazione è drasticamente mutata anche sull’Europa, dove il grande freddo si è ritirato: tuttavia era stato troppo eccessivo il passaggio da una situazione praticamente invernale all’improvvisa esplosione di un clima quasi estivo. Il caldo precoce viene quindi scacciato verso sud, per la penetrazione di una saccatura nord-atlantica che sta accompagnando un vortice a carattere freddo, in isolamento sul Mediterraneo Centrale ove apporterà la propria influenza instabile per diversi giorni.

PIOGGE E TEMPORALI, PERSINO NEVE SULLE ALPI – La penetrazione del vortice freddo dalla Francia verso il Mar Ligure ha portato vigorosi contrasti, con precipitazioni spesso sotto forma di rovescio o temporale che quest’oggi si sono estese verso le regioni centrali. Molta pioggia è caduta anche in diverse aree del Settentrione, maggiormente coinvolto dal ramo più attivo della perturbazione alimentato da una componente di correnti meridionali in quota. Come nelle attese, le temperature hanno subito una brusca flessione, anche di oltre 10 gradi per il momento sul Nord e specie sulle aree alpine: necessari nuovamente i giubbotti, quando sembrava che l’estate stesse prepotentemente entrando sulla scena senza ostacoli. La neve è tornata a cadere a quote piuttosto basse, in particolar modo sulla parte occidentale dell’Arco Alpino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
accadeva-3-anni-fa:-il-vulcano-islandese-che-fece-tremare-mezzo-mondo

Accadeva 3 anni fa: il vulcano islandese che fece tremare mezzo mondo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maxi-voragine-si-apre-all’improvviso.-panico-in-florida,-acqua-radioattiva

Maxi voragine si apre all’improvviso. Panico in Florida, acqua radioattiva

17 Settembre 2016
delle-discese-ardite-o-delle-risalite…?

Delle discese ardite o delle risalite…?

19 Ottobre 2006
caldo-anomalo-sull’ovest-europa:-oltre-40-gradi-in-spagna,-+30°c-a-londra

Caldo anomalo sull’Ovest Europa: oltre 40 gradi in Spagna, +30°C a Londra

26 Giugno 2018
usa,-dai-tornado-alle-inondazioni:-florida-e-alabama-sott’acqua

USA, dai tornado alle INONDAZIONI: Florida e Alabama sott’acqua

2 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.