• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brusco calo termico in vista, anche di 10 gradi. Ecco dove sarà più sentito

di Mauro Meloni
20 Ott 2017 - 22:21
in Senza categoria
A A
brusco-calo-termico-in-vista,-anche-di-10-gradi.-ecco-dove-sara-piu-sentito
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scenario meteo si appresta a cambiare, dopo un lungo periodo anticiclonico segnato da temperature ben sopra la media. Il peggioramento meteo atteso da domenica, per un perturbazione che entrerà in modo incisivo dalla Francia, sarà accompagnato dalla progressiva intrusione di masse d’aria più fredde dal Nord Europa. Il calo termico sarà piuttosto significativo ed ulteriormente accentuato dai venti in deciso rinforzo, anche se i valori torneranno semplicemente più vicini alla norma stagionale.

brusco calo termico ecco dove si sentira maggiormente 48616 1 1 - Brusco calo termico in vista, anche di 10 gradi. Ecco dove sarà più sentito

Nel dettaglio, la cartina delinea le variazioni termiche attese in avvio di settimana rispetto allo scenario attuale. Si notano i cali più importanti sulle Alpi (anche più di 10 gradi in meno) e zone interne e montuose del Centro-Sud (arriverà la neve). Al contrario, in Val Padana non si misurerà alcun particolare calo termico, in quanto in questi giorni le nebbie tengono i valori diurni bassi. Il vento in arrivo, assieme alle piogge, avrà comunque il merito di spazzare le nebbie e gli inquinanti che assediano le grandi città, soprattutto al Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sempre-piu-eccessi-meteo,-e-il-nuovo-clima.-torna-a-piovere-in-spagna-ed-ecco-cosa-succede

Sempre più eccessi meteo, è il nuovo clima. Torna a piovere in Spagna ed ecco cosa succede

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settembre-caldo-a-novara

Settembre caldo a Novara

8 Ottobre 2004
nuova-scossa-di-terremoto-in-grecia,-magnitudo-5.0-richter

Nuova scossa di terremoto in Grecia, magnitudo 5.0 Richter

20 Novembre 2015
caldo-record-in-francia-sudorientale,-svizzera-e-germania-meridionale

Caldo record in Francia sudorientale, Svizzera e Germania meridionale

25 Maggio 2009
clima,-agosto-2018-e-stato-eccezionale.-piogge-estreme-sul-mediterraneo

CLIMA, AGOSTO 2018 è stato eccezionale. PIOGGE ESTREME sul Mediterraneo

8 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.