• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

BRUCIA LA SICILIA, roghi in tutta la regione: video dal Monte Alcamo

di Mauro Meloni
29 Set 2012 - 18:58
in Senza categoria
A A
brucia-la-sicilia,-roghi-in-tutta-la-regione:-video-dal-monte-alcamo
Share on FacebookShare on Twitter

La Sicilia è da giorni nella morsa del fuoco, complici i venti sciroccali associati a caldo torrido. Tra messinese e palermitano si sono avuti gli incendi più devastanti, con migliaia di ettari andati distrutti. Vigili del Fuoco e Canadair stanno provando a contenere i vari roghi ancora attivi: il fuoco ha aperto nuovi fronti a Tusa, in provincia di Messina e a Cefalù, in provincia di Palermo. L’incendio più devastante é quello che, partito dalle campagne di Pettineo, è arrivato in contrada Ippolito. Il sindaco di Tusa, Angelo Tudisca, ha disposto l’evacuazione di case e aziende di allevamento. Decine le persone in fuga dalle fiamme che ora si stano indirizzando verso il litorale. Nel tratto tra Tusa e Pollina l’incendio ha costretto a sospendere per tre ore il traffico ferroviario. A Cefalù si sono avuti danni incalcolabili nei giorni scorsi e l’incendio, alimentato dal vento di scirocco, è ripartito in contrada Allegracuore e sta distruggendo boschi e vegetazione mediterranea.

Fiamme anche nel trapanese: un incendio sta devastando il monte Bonifato, ai cui piedi sorge il comune di Alcamo. Su parte della montagna è stata istituita la riserva naturale bosco di Alcamo. Il video in basso mostra l’entità devastante del rogo e due giorni fa un altro principio d’incendio era stato spento sullo stesso monte. Il Dipartimento della Protezione Civile ha messo in evidenza che tutti questi incendi a fine settembre rappresentano un evento anomalo: dal 20 settembre a oggi, sono pervenute 78 richieste di concorso aereo al Centro Operativo Aereo Unificato (COAU), laddove il dato degli ultimi dieci giorni di settembre per l’anno 2011 era di appena 18 schede, 8 nel 2010 e addirittura 3 nel 2009. In particolare, le fiamme, favorite dallo Scirocco, hanno interessato la Sicilia che ha fatto registrare da sola oltre la metà delle richieste di concorso aereo a supporto delle squadre di terra.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
38-gradi-su-palermo,-super-caldo-al-sud-destinato-a-smorzarsi-da-lunedi

38 GRADI su Palermo, super caldo al Sud destinato a smorzarsi da lunedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’evoluzione-dopo-il-peggioramento-del-week-end?-ecmwf-indica-un-“cut-off”-afro-mediterraneo

L’evoluzione dopo il peggioramento del week-end? ECMWF indica un “cut-off” afro-mediterraneo

25 Marzo 2009
la-riviera-romagnola-in-ginocchio:-ecco-il-“terribile”-video-riassuntivo

La Riviera Romagnola in ginocchio: ecco il “terribile” video riassuntivo

7 Febbraio 2015
meteo-7-giorni:-breve-pausa-dopo-emergenza-maltempo.-peggiora-da-mercoledi

Meteo 7 giorni: breve pausa dopo EMERGENZA MALTEMPO. Peggiora da Mercoledì

25 Novembre 2019
gran-neve-sulle-alpi:-sonnblick-e-saentis-oltre-i-4-metri,-alla-zugspitze-mancano-15-centimetri

Gran neve sulle Alpi: Sonnblick e Saentis oltre i 4 metri, alla Zugspitze mancano 15 centimetri

26 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.