• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brrr….che freddo! E già, stamattina si respira aria invernale

di Ivan Gaddari
03 Nov 2006 - 10:13
in Senza categoria
A A
brrr….che-freddo!-e-gia,-stamattina-si-respira-aria-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

brrrche freddo e gia stamattina si respira aria invernale 7300 1 1 - Brrr....che freddo! E già, stamattina si respira aria invernale
Un buongiorno a tutti. Riteniamo interessante, oggi, aprire la nostra pagina di commento al tempo che e che farà, proponendo i valori termici registrati alle prime ore del mattino su alcune delle località della nostra Penisola, rappresentative dell’intero stivale. Una premessa inusuale, ma che rende giustizia ad una fase che, seppure di breve durata, segnerà la prima “invernata” del semestre freddo. Ecco i valori ai quali si fa riferimento:

Bari 8.0°C
Brindisi 9.0°C
Catania 15.0°C
Palermo 13.0°C
Alghero 12.0°C
Cagliari 12.0°C
Milano 3.0°C
Torino 1.0°C
Genova 10.0°C
Bolzano -3.0°C
Bologna 5.0°C
Venezia 2.0°C
Roma 5.0°C
Napoli 7.0°C
Firenze 3.0°C
Trieste 6.0°C

Beh, non c’è che dire. È vero, spiccano i -3 di Bolzano, 1 grado a Torino. Ma è interessante il dato di Roma Fiumicino, con i suoi 5 gradi, o ancora i 7 di Napoli, i 3 di Firenze. Fa relativamente più caldo al Sud e sulle Isole, laddove, come si vede, si fa fatica nello scendere al di sotto dei 10 gradi. A testimonianza del percorso dell’aria fredda, da Nord, verso Sud. Le prossime 24 ore porteranno un ulteriore calo lungo l’Adriatico e domattina proporremmo lo stesso schema editoriale per mostrarvi quanto sia “fuori norma” la potata dell’avvezione fredda in corso.

Per quel che concerne il fronte precipitativo, ieri si sono avute le prime nevicate della stagione su alcune regioni del nostro stivale. Quasi a voler seguire il percorso dell’aria fredda, anche le nubi son scivolate in direzione delle regioni meridionali. Tra il pomeriggio e la serata di ieri, spruzzate di neve hanno colpite l’Abruzzo, in alcuni casi, tra alta collina e rilievi più elevati con maggiore intensità, l’entroterra Marchigiano, il Molise, la Calabria Settentrionale. Sporadiche precipitazioni anche sulla Puglia, mentre sul resto del Paese, salvo locali fenomeni sui rilievi alpini del Nordest, la giornata si è mostrata sostanzialmente secca.

Ma veniamo al tempo previsto per la giornata odierna. Osservando il satellite, è possibile notare la presenza di due distinte formazioni nuvolose. La prima, sul basso Mediterraneo e diretta verso la Sardegna, è figlia di infiltrazioni più umide occidentali dallo Stretto di Gibilterra. La seconda, certamente più importante, è osservabile attualmente ad Est delle nostre regioni Nord orientali, in rapido movimento verso il medio e basso Adriatico. Sospinte dai venti freddi dell’Est, saranno nubi che raggiungeranno appunto le suddette zone, portando deboli precipitazioni che, tra Abruzzo e Puglia, potranno risultare nevose anche a quote collinari.

Nevicate anche nell’entroterra Molisano, lucano e sul massiccio della Sila. Non si esclude la possibilità di sporadici fenomeni anche sui rilievi friulani e veneti. Il resto della Penisola godrà del tempo secco ma freddo, anche se in Sardegna e coste del medio Tirreno sarà possibile un aumento delle nubi, stratificate, associate al corpo nuvoloso dal basso Mediterraneo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pian-piano-passera-il-freddo,-specie-lunedi.-ma-non-attendiamoci-un-ritorno-dell’estate

Pian piano passerà il freddo, specie lunedì. Ma non attendiamoci un ritorno dell'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-di-ghana-e-costa-d’avorio-(prima-parte)

Il clima di Ghana e Costa d’Avorio (prima parte)

26 Giugno 2005
meteo-pazzo,-torna-l’anticiclone-di-primavera-in-settimana

Meteo pazzo, torna l’anticiclone di primavera in settimana

24 Febbraio 2019
tendenza-meteo-italia:-a-piccoli-passi-verso-l’autunno.-i-dettagli

Tendenza meteo Italia: a piccoli passi verso l’Autunno. I dettagli

23 Settembre 2019
il-tempo-del-weekend?-brutto,-piovoso-e-con-temperature-in-diminuzione

Il tempo del weekend? Brutto, piovoso e con temperature in diminuzione

5 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.