• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brina in Val Padana, gelo sulle Alpi: si prepara il terreno all’imminente anticipo d’inverno

di Mauro Meloni
24 Nov 2010 - 10:35
in Senza categoria
A A
brina-in-val-padana,-gelo-sulle-alpi:-si-prepara-il-terreno-all’imminente-anticipo-d’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^Le temperature minime odierne su alcune località dell'Italia e zone immediatamente al confine. Fonte https://www.meteogiornale.it/live^^^^^Panorama dalla zona appenninica del Lago Laceno, quota 1100 metri s.l.m., provincia di Avellino: si intravede chiaramente un sottile velo di neve fresca, il calo termico si propaga anche all'Appennino. Fonte webcam www.salernometeo.it
Un primo blocco d’aria fredda artica si è addossato all’Arco Alpino ed in parte inizia a sconfinare più a sud, verso le nostre regioni settentrionali. Non a caso, il flusso di correnti settentrionali trasporta aria più fredda, ma al tempo stesso relativamente secca: un rimescolamento dello strato d’aria in prossimità del suolo ha limitato il fenomeno delle nebbie in Val Padana, con cielo particolarmente terso sulla parte occidentale della pianura, maggiormente soggetta a debolissimi sbuffi favonici.

La visuale dal Satellite mostra l’instabilità che interessa le regioni del Centro-Sud, con rovesci localmente temporaleschi in particolare sulle aree tirreniche centro-meridionali, particolarmente esposte al flusso di correnti nord-occidentali. Una linea instabile interessa anche le zone del medio-alto versante adriatico, tra Romagna (si segnalano rovesci con temperature di 6-7 gradi su località pianeggianti o rivierasche) e Marche: questo è l’indice della graduale irruzione fredda che entra dalla porta nord-orientale, catturata da un relativo minimo ciclonico posto sull’Adriatico Centrale.

brina in val padana gelo sulle alpi imminente anticipo inverno 19168 1 2 - Brina in Val Padana, gelo sulle Alpi: si prepara il terreno all'imminente anticipo d'inverno
Le temperature misurate al primo mattino evidenziano un primo calo dei valori abbastanza significativo, complici i maggiori rasserenamenti notturni e la presenza d’aria un po’ più secca, in un contesto di ventilazione molto scarsa o assente. Tra i valori più bassi segnaliamo i -2,8°C di Malpensa, i +0,3°C di Torino Caselle, i +0,8°C di Piacenza, mentre Milano si è fermata a +1°C con un po’ di nebbia residua.

Gelo più intenso in quota, specie su quelle vallate laddove la presenza di neve al suolo ha esaltato l’irraggiamento notturno: tra i valori di maggior spicco segnaliamo i -11°C di Livigno, i -9°C di Paganella, i -8°C ad Arabba, i -7°C a Dobbiaco, fino ai -4°C di Cortina d’Ampezzo. In alcuni casi, con particolare riferimento alla Valle d’Aosta, sulle vallate esposte alla discesa di venti dai crinali alpini, la presenza del foehn ha riscaldato l’aria, addolcendo non poco le temperature.

brina in val padana gelo sulle alpi imminente anticipo inverno 19168 1 3 - Brina in Val Padana, gelo sulle Alpi: si prepara il terreno all'imminente anticipo d'inverno
Nel frattempo prosegue lo scorrimento d’aria un po’ più fredda ed instabile ed il livello delle nevicate sta scendendo su livelli di bassa montagna non solo sull’Appennino Centrale, ma anche sui settori più a sud come nel caso della Campania.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scenari-favorevoli-per-qualche-fiocco-di-neve-fino-in-pianura-al-nord:-l’episodio-di-venerdi

Scenari favorevoli per qualche fiocco di neve fino in pianura al Nord: l'episodio di venerdì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-colorado-e-wyoming,-freddo-in-arizona,-temporali-in-kansas.-gelo-in-gran-bretagna

Neve in Colorado e Wyoming, freddo in Arizona, temporali in Kansas. Gelo in Gran Bretagna

14 Maggio 2010
severo-guasto-meteo,-ma-italia-contesa:-fiammata-africana-sul-meridione

Severo guasto meteo, ma Italia contesa: FIAMMATA AFRICANA sul Meridione

13 Maggio 2013
oggi-potrebbe-piovere-a-tratti,-domani-si-avranno-anche-temporali-sparsi

Oggi potrebbe piovere a tratti, domani si avranno anche temporali sparsi

26 Aprile 2006
ecco-come-potrebbe-avvenire-la-svolta-meteo-post-ognissanti

Ecco come potrebbe avvenire la svolta meteo post Ognissanti

27 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.