• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Breve tregua dopo le movimentate festività pasquali, ma l’instabilità non tarderà a ripresentarsi

di Mauro Meloni
05 Apr 2010 - 12:17
in Senza categoria
A A
breve-tregua-dopo-le-movimentate-festivita-pasquali,-ma-l’instabilita-non-tardera-a-ripresentarsi
Share on FacebookShare on Twitter

La previsione delle precipitazioni attese nella giornata di mercoledì 7 Aprile. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^La previsione delle precipitazioni attese nella giornata di venerdì 9. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Le tradizionali gite fuori porta della Pasquetta sono in parte condizionate dal maltempo e dall’instabilità per via dell’azione di un vortice depressionario in spostamento dall’Adriatico verso i Balcani: il minimo barico sta infatti determinando l’insistenza di nubi compatte fra il Triveneto e le regioni del Centro Italia, associate a precipitazioni sparse sull’Emilia Romagna e su buona parte delle regioni centrali, ad esclusione della Toscana. Sull’entroterra laziale si sono venuti persino a generare dei temporali, con neve sul massiccio montuoso del Terminillo.

Si tratta comunque di una fase instabile molto fugace, in quanto da ovest sta incalzando una decisa rimonta anticiclonica, la quale ha già contribuito a ripulire nettamente il cielo sul Nord-Ovest e sulla Sardegna. Laddove splende il sole, non manca tuttavia una vivace ventilazione settentrionale (foehn e Maestrale). In giornata le schiarite allargheranno il proprio raggio d’azione, mentre l’instabilità, più attenuata, tenderà a scivolare verso parte delle regioni meridionali, con locali scrosci di pioggia sulle zone interne.

Questo lunedì di Pasquetta sta dunque portando le attese schiarite, che si consolideranno nettamente nella giornata di martedì, quando il sole spadroneggerà un po’ su tutte le regioni italiane, con clima decisamente piacevole. La fase di tempo stabile durerà molto poco, in quanto già mercoledì si avvertiranno i primi effetti di nuove infiltrazioni instabili in arrivo dalla Gran Bretagna e dalla Francia, con precipitazioni tuttavia quasi essenzialmente relegate alle zone alpine. Contesto mite e soleggiato al Centro-Sud, con Scirocco in rinforzo a ridosso delle due Isole Maggiori.

breve tregua dopo il transito perturbato ma instabilita torna presto 17734 1 2 - Breve tregua dopo le movimentate festività pasquali, ma l'instabilità non tarderà a ripresentarsi
Le infiltrazioni instabili si accentueranno non poco fra giovedì e venerdì, quando avranno modo di pilotare una goccia fredda sull’Italia, la quale farà peggiorare il tempo in maniera più diffusa, anche sulle regioni meridionali. La goccia fredda non sarà associata a veri e propri sistemi perturbati organizzati, ma ad una generale irrequietezza atmosferica che si paleserà attraverso rovesci a macchia di leopardo, più frequenti sulle zone interne a ridosso dei monti e nelle ore più calde della giornata. Solo le Isole Maggiori si troveranno in posizione un po’ più riparata rispetto alla circolazione instabile ed il sole avrà probabilmente la meglio sulle nubi minacciose.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pasqua-di-pioggia-e-neve-in-ticino,-in-thailandia-sfiorati-i-record-di-caldo

Pasqua di pioggia e neve in Ticino, in Thailandia sfiorati i record di caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’ex-uragano-katrina-ormai-tempesta-tropicale

L’ex uragano Katrina ormai tempesta tropicale

30 Agosto 2005
il-vortice-tirrenico-concede-sempre-piu-spazio-all’anticiclone

Il Vortice tirrenico concede sempre più spazio all’Anticiclone

19 Dicembre 2007
meteo-torino:-gelo-intenso,-varie-nevicate

Meteo TORINO: gelo intenso, varie nevicate

25 Febbraio 2018
abbondanti-nevicate-colpiscono-il-portogallo

Abbondanti NEVICATE colpiscono il Portogallo

27 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.