• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Break estivo, temporali all’assalto dell’Italia. Ultime su METEO Ferragosto

di Mauro Meloni
10 Ago 2016 - 00:25
in Senza categoria
A A
break-estivo,-temporali-all’assalto-dell’italia.-ultime-su-meteo-ferragosto
Share on FacebookShare on Twitter

METEO PEGGIORA, ENNESIMA INCURSIONE PERTURBATA – La breve tregua è ormai giunta al termine, con l’anticiclone costretto di nuovo in ritirata per effetto di un fronte freddo in discesa dal Nord Europa. Si tratta di uno schema che ha caratterizzato spesso quest’estate 2016, ancor più in quest’avvio d’agosto nel quale l’estate appare persino più in difficolta con gli assalti perturbati nord-atlantici in grado di penetrare più facilmente verso il Mediterraneo. La nuova passata di temporali coinvolgerà così gran parte d’Italia, giungendo fin verso il Sud e ricordiamo che non è normale che in questo periodo piova con così elevata frequenza sulle regioni del Mezzogiorno. Dopo metà settimana, una volta passata la perturbazione, si instaurerà di nuovo l’anticiclone garantendo un weekend di Ferragosto più soleggiato dal sapore estivo.

IL METEO DI MARTEDI’ 9 AGOSTO – La parte più avanzata della perturbazione porterà annuvolamenti fin da inizio giornata sull’Arco Alpino centro-occidentale con primi isolati temporali. Il peggioramento entrerà nel vivo da metà giornata, con temporali in accentuazione che, dal tardo pomeriggio-sera, si estenderanno alle zone pedemontane e successivamente verso la Val Padana. Ad essere coinvolte saranno le pianure di Piemonte e Lombardia, a nord del Po. I fenomeni potranno risultare localmente di forte intensità. Sarà invece una giornata di deciso bel tempo sul resto della Penisola, a parte annuvolamenti ad evoluzione diurna lungo la dorsale appenninica. Da segnalare la possibilità di rovesci soprattutto sulla Calabria centro-meridionale. Le temperature saliranno ancora, con punte di 33/34 gradi tra Emilia e zone interne del Centro Italia.

break estate forti temporali meteo tendenza ferragosto 44442 1 1 - Break estivo, temporali all'assalto dell'Italia. Ultime su METEO Ferragosto

PASSATA DI TEMPORALI VERSO IL CENTRO-SUD – Mercoledì 10 agosto i temporali tenderanno a diffondersi verso il Nord-Est, Emilia Romagna e poi Toscana, Umbria e Marche, presentandosi localmente anche di forte intensità. Sulle aree interessate dalle precipitazioni ci attendiamo un repentino calo termico, mentre al Meridione farà un po’ di caldo con punte di 35 gradi. Il guasto meteo sembra poi in grado di espandersi tra giovedì e venerdì, più attenuato, fin sulle regioni meridionali. Di sicuro in questa fase avremo una nuova decisa rinfrescata sull’intera Penisola, sotto l’azione di vivaci correnti settentrionali che faranno scendere le temperature anche di 6/8 gradi. Per il weekend di Ferragosto si prevede il ritorno dell’anticiclone delle Azzorre, con bel tempo in affermazione su tutta l’Italia. Tornerà anche il caldo, sebbene senza eccessi.

break estate forti temporali meteo tendenza ferragosto 44442 1 2 - Break estivo, temporali all'assalto dell'Italia. Ultime su METEO Ferragosto

ULTERIORI TENDENZE – Come anticipato, il ponte di Ferragosto vedrà prevalere bel tempo e caldo moderato senza eccessi, l’affidabilità della previsione appare buona. Nella tendenza per i giorni successivi non si esclude un ulteriore netto aumento delle temperature e pertanto un colpo di coda estivo in piena regola a conferma di una stagione che, pur in declino, non è certo terminata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-italia,-condizioni-meteo-avverse:-temporali,-nubifragi,-grandine,-vento.-i-dettagli

Nord Italia, condizioni meteo avverse: temporali, nubifragi, grandine, vento. I dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
budapest-e-la-piena-del-danubio:-si-attende-picco-piu-alto-ultimi-50-anni

BUDAPEST e la piena del Danubio: si attende picco più alto ultimi 50 anni

6 Giugno 2013
luglio-da-record-al-polo-sud

Luglio da record al Polo Sud

9 Agosto 2004
attivita-temporalesca-al-nordest-e-instabilita-al-sud.-sono-gli-ultimi-sussulti

Attività temporalesca al Nordest e instabilità al Sud. Sono gli ultimi sussulti

4 Maggio 2011
settembre-2010-in-spagna:-ancora-un-mese-caldo-e-secco

Settembre 2010 in Spagna: ancora un mese caldo e secco

15 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.