• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bordata caldo-umida mediterranea si scontra con il fronte ciclonico francese

di Andrea Danzi
27 Mag 2008 - 12:18
in Senza categoria
A A
bordata-caldo-umida-mediterranea-si-scontra-con-il-fronte-ciclonico-francese
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
L’Italia arranca sotto i duri colpi torridi nordafricani. La raffica di un vigoroso scirocco ha generato un notevole incremento di temperatura, rispetto alla scorsa settimana, su tutta la nostra Penisola. Il compito di questa prepotente avanzata altopressionaria è quello di proteggere i nostri confini nord-occidentali dagli attacchi violenti della depressione francese.

In Europa

Nubi densissime spiccano al centro dell’immagine odierna. Il ciclone oceanico, nato qualche giorno fa al largo della Penisola Iberica, oggi sovrasta quasi interamente la Francia. La prepotente risalita anticiclonica subtropicale lo sta costringendo a deviare il suo percorso verso nord-est.

La spinta nordafricana è favorita da una potente aria tropicale calda continentale che, a causa della sua elevata temperatura, quando transita sul Mediterraneo si carica di umidità assorbendo una grande quantità di vapore acqueo, inasprendo così le temperature lievitate dei primi Paesi che incontra sul suo percorso, ovvero l’Italia.

Questa sua risalita verso le latitudini centrali europee giunge ad un inevitabile scontro con la massa ciclonica transalpina. I violenti scontri tra le due masse d’aria, aventi una notevole differenza termometrica, provocano rabbiose precipitazioni in Francia meridionale e centrale.

Intanto, dietro questa barriera pluviometrica, si distende una lunga e minacciosa occlusione che investe il centro-sud britannico con piogge prolungate.

Da registrare, nuovamente, il predominio altopressionario sui Paesi orientali. Stasi meteorologica che si ripete ormai da svariati giorni.

In Italia

I duri contrasti che coinvolgono la catena alpina, versante francese, hanno qualche ripercussione anche in suolo italiano. Le Regioni che sono ad essa adiacenti subiscono cieli molto nuvolosi con precipitazioni sparse anche temporalesche.

Le nubi alte stratiformi velano i cieli centrali. Sulla Sardegna la nuvolosità proveniente dalle coste francesi sembra essere in aumento.

Cielo sereno e poco nuvoloso al sud.

Le temperature sono diffusamente in ulteriore aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scirocco-bollente,-caldo-record-abbraccia-il-centro-sud

Scirocco bollente, caldo record abbraccia il Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gafilo,-un-nuovo-ciclone-tropicale-sul-madagascar

Gafilo, un nuovo ciclone tropicale sul Madagascar

9 Marzo 2004
turchia-e-siria-roventi-mercoledi,-fino-a-45°c-nella-nazione-araba

Turchia e Siria roventi mercoledì, fino a 45°C nella nazione araba

21 Agosto 2008
occhio-al-rischio-temporali-pomeridiani:-ecco-dove-piu-probabili

Occhio al RISCHIO TEMPORALI pomeridiani: ecco dove più probabili

15 Giugno 2013
vortice-perturbato-tiene-sotto-scacco-sud-ed-adriatiche,-sole-al-nord

Vortice perturbato tiene sotto scacco Sud ed Adriatiche, sole al Nord

20 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.