• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bombe temporalesche incombono sul meteo di marzo

di Alessandro Arena
18 Mar 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
bombe-temporalesche-incombono-sul-meteo-di-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

bombe temporalesche incombono sul meteo di marzo 57103 1 1 - Bombe temporalesche incombono sul meteo di marzo

I radar, gli strumenti meteo che consentono di rilevare determinate condizioni in tempo reale, si sono già accesi. La “spia dei temporali” si è improvvisamente illuminata, ma ce lo aspettavamo.

Il ritorno di grandi depressioni sul nord Europa, tra l’altro spesso sostenute da aria fredda, ha segnato le prime tempeste primaverili. Venti furiosi, mari in tempesta, nevicate pazzesche, le prime fitte grandinate. E poi i fulmini, seguiti dai tuoni. Pensate, in Germania c’è stato addirittura un tornado responsabile di danni ingenti e di tanta paura.

Tutto ciò per dire che occorre prepararsi, occorre prepararsi ai fenomeni estremi della primavera. I contrasti termici si fanno sempre più accessi, le masse d’aria calda appena toccate dal fresco – ancor peggio dal freddo – schizzano all’insù provocando la genesi di grosse nubi temporalesche.

Un assaggio lo stiamo avendo nelle regioni del Triveneto. I tepori del weekend sono stati letteralmente spazzati via dall’ingresso d’aria fredda da est. Cos’è successo? L’inevitabile, ovvero la formazione di quelle nubi torreggianti – i cumuli – che accompagnano i temporali. Non a caso si è accesso il radar delle fulminazioni, fulmini caduti principalmente al confine tra Slovenia e Friuli Venezia Giulia ma che poi sono stati in grado di sconfinare sin sul Veneto.

E’ soltanto un assaggio, lo sappiamo bene. Ben presto cominceranno ad accendersi i radar europei, più frequentemente. Ben presto arriveranno quei temporali degni della cronaca meteo. Saranno temporali cattivi, capaci di dar luogo a colpi di vento e grandinate. C’è chi sostiene, stiamo parlando di studi scientifici, che da qui a qualche decennio avremo temporali sempre più violenti. Forse paragonabili alle supercelle degli Stati Uniti.

Qualcosa, se ci pensate bene, in realtà si è già visto negli ultimi anni. Non stupiamoci, dopotutto se dovesse far caldo come prospettano alcune proiezioni del lungo termine certi fenomeni andranno necessariamente messi in preventivo. Cosa fare d’altronde? L’unica cosa che possiamo fare è stare costantemente aggiornati, sempre pronti ad affrontare le svariate situazioni meteo climatiche primaverili.

Chissà che quest’anno certe “bombe temporalesche” non esplodano prima del tempo. Le frequenti anomalie termiche, soprattutto in ambito mediterraneo, non ci lasciano per nulla sereni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-nord-italia:-piogge-e-neve,-siccita-previsioni-sulla-sua-fine

Meteo Nord Italia: piogge e neve, siccità previsioni sulla sua fine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
incursione-artica-d’inizio-settimana:-rischio-nevicate-fino-in-pianura

Incursione artica d’inizio settimana: rischio nevicate fino in pianura

22 Novembre 2013
terribili-alluvioni-in-alcune-province-della-cina

Terribili alluvioni in alcune province della Cina

30 Giugno 2015
sul-nordovest-non-smette-di-piovere.-soprattutto-in-piemonte

Sul Nordovest non smette di piovere. Soprattutto in Piemonte

23 Novembre 2016
perturbazione-verso-le-alpi-e-il-nord,-sole-e-caldo-altrove

Perturbazione verso le Alpi e il nord, sole e caldo altrove

25 Agosto 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.