• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bombe d’acqua dal cielo. Sapevate che non esistono?

di Andrea Meloni
07 Ago 2017 - 12:41
in Senza categoria
A A
bombe-d’acqua-dal-cielo.-sapevate-che-non-esistono?
Share on FacebookShare on Twitter

bombe acqua non esistono 47998 1 1 - Bombe d'acqua dal cielo. Sapevate che non esistono?

Molto spesso nei giornali leggiamo che questa o quella località è stata interessata da una bomba d’acqua. Ma le bombe d’acqua non esistono.

Sono note a tutti le bombe d’acqua utilizzate per fare gavettoni, ma dal cielo di bombe d’acqua non ne cadono, ma può cadere fortissima pioggia, e questo fenomeno ha una definizione denominata nubifragio.

Il nubifragio è una precipitazione molto intensa, che dà l’impressione che venga giù dal cielo una cascata d’acqua. Infatti la grossa quantità d’acqua genera allagamenti, ingrossa i corsi d’acqua, può anche causare frane.

Molto spesso la definizione dei fenomeni atmosferici in Italia cambia nome, trasformandosi in aggettivi o definizioni ridicole.

In meteorologia il nubifragio è una precipitazione molto intensa e di breve durata, in grado di creare allagamenti, e quando talvolta genera inondazioni, la definizione corretta diventa alluvione lampo.
Il termine di alluvione lampo racchiude un fenomeno di nubifragio particolarmente intenso o persistente, che è causa di allagamenti che procurano ingenti danni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
manipolare-condizioni-meteo-per-contrastare-il-meteo-estremo.-possibile?

Manipolare condizioni meteo per contrastare il meteo estremo. Possibile?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
linea-temporalesca-sul-triveneto,-scudo-protettivo-anticiclonico-al-centro-sud

Linea temporalesca sul Triveneto, scudo protettivo anticiclonico al Centro-Sud

11 Giugno 2009
meteo-giappone:-tifone-faxai-su-tokio,-e-il-piu-ventoso-della-storia

Meteo Giappone: tifone Faxai su Tokio, è il più ventoso della storia

10 Settembre 2019
alta-pressione-in-pausa-di-riflessione,-rapida-incursione-instabile-causera-un-peggioramento

Alta Pressione in pausa di riflessione, rapida incursione instabile causerà un peggioramento

27 Marzo 2011
il-vortice-non-molla-la-presa-dall’italia,-diffuse-condizioni-d’instabilita

Il vortice non molla la presa dall’Italia, diffuse condizioni d’instabilità

23 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.