• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bomba d’acqua in Veneto, caduti oltre 200 mm in poche ore: immagini shock

di Mauro Meloni
29 Apr 2014 - 12:51
in Senza categoria
A A
bomba-d’acqua-in-veneto,-caduti-oltre-200-mm-in-poche-ore:-immagini-shock
Share on FacebookShare on Twitter

nubifragi veneto bomba acqua immagini shock 32176 1 1 - Bomba d'acqua in Veneto, caduti oltre 200 mm in poche ore: immagini shock
Una violenta ondata di maltempo ha investito nelle ultime 48 ore il Veneto, mettendo in ginocchio soprattutto la Bassa Padovana come abbiamo già evidenziato. Tutto è iniziato a partire da domenica con i primi nubifragi temporaleschi che si sono scatenati in diverse zone della regione, con anche una tromba d’aria nel rodigino. La fase più critica si è vissuta tra le ore mattutine e quelle del primo pomeriggio di ieri (lunedì 28 aprile), quando le piogge torrenziali hanno stazionato a lungo sulle medesime zone, investendo soprattutto i centri di Ospedaletto, Solesino, Sant’Elena, Carceri, Vighizzolo e fino ad altre aree dell’Estense, dove si sono registrati notevoli allagamenti anche di case e scantinati.

Acqua nelle case a Solesino

Sulla località di Sant’Elena per circa 5 ore sono state registrate piogge incessanti con intensità media oraria fra i 30 ed i 50 mm. Il totale giornaliero complessivo è stato di 228,4 mm di pioggia, un quantitativo davvero pazzesco che giustifica quanto apparso nelle immagini di quella che è stata un’autentica alluvione lampo localizzata, ma decisamente eccezionale. Diverse famiglie sono state evacuate dalle loro abitazioni. Ora la situazione è in parte migliorata e sta tornando alla normalità, ma il contesto meteo resta instabile con nuovi possibili temporali in agguato già quest’oggi.

nubifragi veneto bomba acqua immagini shock 32176 1 1 - Bomba d'acqua in Veneto, caduti oltre 200 mm in poche ore: immagini shock

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-week-end-milano-e-lombardia:-primo-maggio-caldo-e-soleggiato

Meteo week end Milano e Lombardia: primo maggio caldo e soleggiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inondazioni-sulle-isole-azzorre:-e-meteo-estremo

Inondazioni sulle Isole Azzorre: è meteo estremo

18 Giugno 2019
milano-in-gara-per-il-grattacielo-piu-bello-del-mondo:-ecco-le-immagini

Milano in gara per il grattacielo più bello del mondo: ecco le immagini

17 Settembre 2014
due-tempeste-atlantiche-sul-nord-europa,-vortice-anche-al-sud-italia

Due TEMPESTE ATLANTICHE sul Nord Europa, Vortice anche al Sud Italia

31 Dicembre 2013
esordio-primaverile-col-nord-atlantico

Esordio primaverile col nord Atlantico

24 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.