• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bolla rovente sul Mediterraneo orientale, oltre 35°C a Cipro e in Turchia

di Giovanni Staiano
19 Ott 2012 - 08:09
in Senza categoria
A A
bolla-rovente-sul-mediterraneo-orientale,-oltre-35°c-a-cipro-e-in-turchia
Share on FacebookShare on Twitter

Tramonto su Antalya. La città turca sul Mediterraneo ha superato i 35°C giovedì. Fonte immagine wikipedia.
Temperature ancora molto alte a Cipro e in Turchia mercoledì 17 ottobre. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, a Cipro, 35,1°C a Lefkoniko, 35,0°C a Morphou, 34,6°C a Gecitkale, 34,5°C a Tymbu/Nicosia. In Turchia, Adana 34,9°C, Antalya 34,8°C, Aydin 34,6°C, Dalaman 34,2°C, Bodrum 34,0°C, Marmaris 33,7°C. Situazione simile giovedì 18, con queste massime: Bodrum 35,7°C, Antalya 35,6°C, Marmaris e Dalaman 35,1°C, Silifke (Turchia) 35,1°C, Adana 35,0°C, Aydin 33,6°C, Morphou e Tymbu/Nicosia 33,3°C.

Molto caldo anche in Siria. Mercoledì 17 ottobre, Damasco 34,0°C, Raqqa 33,8°C, Hama 33,0°C, Hassakah 32,5°C, Palmyra 32,4°C. Giovedì, lieve calo termico con 33,2°C a Raqqa, 32,8°C ad Hassakah, 32,6°C a Damasco, 32,4°C a Palmyra. 27,7°, 27,6° e 28,0°C le medie delle massime di ottobre di Damasco, Hama e Palmyra. Caldo anche in Libano, con Beirut che ha raggiunto i 31,1°C giovedì, mentre mercoledì si era fermata a 30,9°C. Notevoli mercoledì i 31,6°C a Houche-al-Oumara (m 920), nella valle della Bekaa.

In Israele, mercoledì 17 ottobre 37,8°C a Eilat, 35,8°C a Beer Sheva, 34,5°C a Tel Aviv/Ben Gurion. Giovedì, 37,1°C a Eilat, 33,6°C a Beer Sheva, “solo” 30,9°C a Tel Aviv/Ben Gurion.

Piogge killer nel nord del Perù, dove frane distruttive hanno travolto mercoledì 17 ottobre una regione montuosa coinvolgendo in particolare la località di Nuevo Porvenir, nella provincia di Picota. Al momento le autorità hanno rinvenuto 11 cadaveri, di cui 5 purtroppo bambini. La colata di fango e rocce ha colpito il paese verso le 5 del mattino, causata dalle abbondanti piogge che da diverse settimane si abbattono sul territorio. Non è questo, infatti, il primo movimento franoso che si registra nell’ultimo periodo. La frana, o meglio la colata di acqua, fango, pietre e tronchi d’albero, ha spazzato via 24 abitazioni del villaggio, dove gli abitanti vivono prevalentemente grazie alla coltivazione del caffè. Al momento risultano ancora disperse 10 persone, che si dispera di ritrovare vive.

Almeno 8 persone sono rimaste ferite per alcuni tornado (almeno 4) che hanno accompagnato una linea temporalesca che è risultata molto attiva mercoledì notte tra Arkansas e Mississippi. Il tornado più intenso ha colpito, verso le 23, la Sharkey County, in Mississippi, distruggendo numerose case mobili e ferendo 5 persone presso la cittadina di Louise, dove i danni sono stati notevoli.

Forti piogge in Giappone meridionale giovedì 18 ottobre. Tra le 12 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 89 mm a Shionomisaki, 86 a Miyakejima, 76 a Naze, 68 a Yakushima, 53 ad Ajiro, 46 a Owase. A Hachijojima, 161 mm sono caduti tra le 6 e le 18 GMT di giovedì.

Forti piogge nel nord della Spagna giovedì 18 ottobre. Oltre che sull’umida costa atlantica (a Santander 38 mm tra le 128 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì) è piovuto molto anche nelle aride distese della Castilla y Leon, con, nelle stesse 24 ore, 56 mm a Salamanca e 32 a Valladolid. A Salamanca, la media di ottobre è 39 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scirocco-su-mari-di-ponente,-piovaschi-in-sardegna.-clima-mite

Scirocco su mari di ponente, piovaschi in Sardegna. Clima mite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
impatto-tornado-sulla-foresta-nera:-scia-distruttiva-impressionante

Impatto tornado sulla Foresta Nera: scia distruttiva impressionante

20 Maggio 2015
meteo-sino-31-luglio:-bel-tempo,-ma-non-mancheranno-locali-temporali

METEO sino 31 Luglio: BEL TEMPO, ma non mancheranno locali TEMPORALI

25 Luglio 2018
il-tifone-fung-wong-si-abbatte-come-una-furia-anche-in-cina

Il Tifone Fung-Wong si abbatte come una furia anche in Cina

23 Settembre 2014
isoterme-estive-sulla-sardegna

Isoterme estive sulla Sardegna

13 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.