• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bolla africana in piena forma: le anomalie esagerate degli ultimi 7 giorni

di Mauro Meloni
20 Lug 2015 - 11:15
in Senza categoria
A A
bolla-africana-in-piena-forma:-le-anomalie-esagerate-degli-ultimi-7-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

bolla africana anomalie esagerate degli ultimi 7 giorni 39306 1 1 - Bolla africana in piena forma: le anomalie esagerate degli ultimi 7 giorni
E’ un’ondata di calore davvero inarrestabile quella che ci sta accompagnando nell’arco di questo mese di luglio, che si appresta ad entrare nella storia risultando il luglio più rovente della storia da quando si registrano i dati (persino sopra il 2003). Non è ovviamente solo l’Italia, ma quasi tutta l’Europa Meridionale a risentire degli effetti della bolla sahariana. Marginalmente coinvolte le nazioni centrali europee, mentre sul resto del Continente prevalgono invece anomalie di segno opposto e quindi con clima più fresco del normale, come si evince osservando la cartina in basso.

bolla africana anomalie esagerate degli ultimi 7 giorni 39306 1 1 - Bolla africana in piena forma: le anomalie esagerate degli ultimi 7 giorni

Nel dettaglio, il caldo più anomalo ha riguardato un’ampia parte dell’Italia Peninsulare (specie le regioni centro-settentrionali), le aree alpine, la Francia ed in parte i Balcani: su queste aree le temperature settimanali si sono assestate anche su valori superiori al normale di 5/6 gradi. I flussi d’aria atlantica hanno invece portato fresco sul Nord Europa, mentre si sono confermate anomalie termiche negative ancora più accentuate sulla Russia. Gli scenari potrebbero mantenersi pressoché invariati anche nel corso di questa settimana, con la persistenza del gran caldo sul Mediterraneo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mari-attorno-l’italia-i-piu-roventi-di-tutto-il-mediterraneo:-punte-di-30°c

Mari attorno l'Italia i più roventi di tutto il Mediterraneo: punte di 30°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ennesimo-pomeriggio-di-temporali,-forti-sull’appennino

Ennesimo pomeriggio di temporali, forti sull’Appennino

13 Settembre 2016
meteo-7-giorni:-aumento-sensibile-del-caldo.-temporali-al-nord

Meteo 7 giorni: aumento sensibile del CALDO. TEMPORALI al Nord

11 Giugno 2019
avvezione-africana-in-spagna,-ma-esagerate-piogge-atlantiche-in-galizia

Avvezione africana in Spagna, ma esagerate piogge atlantiche in Galizia

15 Febbraio 2014
tornado-negli-usa,-il-2011-anno-tragico-ed-estremo:-quali-le-cause?

Tornado negli USA, il 2011 anno tragico ed estremo: quali le cause?

25 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.