• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Blocco perturbato valica le Alpi, inizia il burrascoso maltempo: l’anticiclone schiacciato a sud

di Mauro Meloni
14 Mag 2011 - 21:09
in Senza categoria
A A
blocco-perturbato-valica-le-alpi,-inizia-il-burrascoso-maltempo:-l’anticiclone-schiacciato-a-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: si vede il gran fresco sulla Francia, Svizzera ed Ovest Germania, contrapporsi al caldo che ancora regge sul Mediterraneo. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ultime ore: in grande evidenza i primi temporali che si sono scatenati tra l'Alto Piemonte e l'Alta Lombardia. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Le precipitazioni delle ultime 24 ore in Liguria: piovaschi lungo i settori occidentali favoriti dal flusso umido meridionale di provenienza marittima. Fonte www.meteoliguria.it
La perturbazione è ormai ad un passo e la vediamo chiaramente disposta dalla Spagna alla Germania, imperniata attorno ad un vortice principale collocato sul Mare del Nord. L’addossamento della perturbazione all’Arco Alpino sta però favorendo una rapida ciclogenesi secondaria sottovento alla catena montuosa: un minimo di pressione si sta infatti approfondendo sul Mar Ligure, all’origine del peggioramento già in azione su parte del Nord Italia.

Per il momento hanno prevalso temporali a carattere pre-frontale, localmente forti in particolare su aree alpine e prealpine del Nord-Ovest, ma anche sulle zone pianeggianti adiacenti. L’aria umida in seno al flusso pre-frontale ha peraltro addossato addensamenti estesi lungo la Liguria costiera, con piovaschi intermittenti lungo le zone occidentali della regione. Per effetto della nuvolosità, una prima diminuzione termica ha coinvolto parte del Nord, con residuo caldo che ancora a determinato punte di 28 gradi fra le pianure venete ed emiliane. Caldo in lieve crescita sul resto d’Italia, non solo come conseguenza del soleggiamento, ma anche per le correnti che si sono disposte dai quadranti meridionali, in particolare tra Sardegna e Sicilia, con punte di quasi 30 gradi.

blocco perturbato valica le alpi inizia il burrascoso maltempo 20498 1 2 - Blocco perturbato valica le Alpi, inizia il burrascoso maltempo: l'anticiclone schiacciato a sud

blocco perturbato valica le alpi inizia il burrascoso maltempo 20498 1 3 - Blocco perturbato valica le Alpi, inizia il burrascoso maltempo: l'anticiclone schiacciato a sud

blocco perturbato valica le alpi inizia il burrascoso maltempo 20498 1 4 - Blocco perturbato valica le Alpi, inizia il burrascoso maltempo: l'anticiclone schiacciato a sud

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-negli-emirati-arabi,-in-arabia-saudita-e-in-pakistan.-fresco-in-egitto,-israele-e-libano

Gran caldo negli Emirati Arabi, in Arabia Saudita e in Pakistan. Fresco in Egitto, Israele e Libano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-forte-maltempo,-torna-l’acqua-alta.-migliora-nel-corso-di-venerdi

Meteo VENEZIA: forte MALTEMPO, torna l’ACQUA ALTA. Migliora nel corso di venerdì

4 Aprile 2019
in-attesa-degli-acquazzoni-pomeridiani,-c’e-gia-qualche-pioggia

In attesa degli acquazzoni pomeridiani, c’è già qualche pioggia

29 Aprile 2016
in-marocco-si-sta-tenendo-la-conferenza-onu-sul-clima.-le-notizie-che-arrivano-non-sono-buone

In Marocco si sta tenendo la Conferenza ONU sul clima. Le notizie che arrivano non sono buone

16 Novembre 2016
prove-generali-d’inverno:-ad-inizio-settimana-arriva-la-neve-a-quote-basse

Prove generali d’Inverno: ad inizio settimana arriva la neve a quote basse

9 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.