• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Blitz invernale, tornano freddo e nevicate a bassissima quota

di Ivan Gaddari
13 Mar 2013 - 10:36
in Senza categoria
A A
blitz-invernale,-tornano-freddo-e-nevicate-a-bassissima-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Per giovedì è atteso l'ingresso di una massa fredda di origine artica, associata ad un generale peggioramento che apporterà anche delle nevicate a bassa quota.^^^^^Domenica 17 potrebbe intervenire una perturbazione atlantica che porterebbe delle nevicate a quote pianeggianti nelle regioni di nordovest.
Rispolveriamo guanti, sciarpe e berretti. Via le camice, che hanno accompagnato i primi tepori primaverili su molte regioni. L’imminente evoluzione del tempo consiglia di coprirsi bene, perché il ritorno del freddo ripristinerà condizioni climatiche prettamente invernali. Non solo caleranno le temperature, bruscamente, ma soffieranno fortissimi venti settentrionali che acuiranno ulteriormente la percezione del freddo. Molte regioni, vedremo a breve nel dettaglio quali, saranno ammantate di bianco e non solo in montagna, anche in collina e localmente in pianura. Insomma, il marzo pazzerello confermerà appieno la propria nomea.

Giovedì, una giornata da lupi
L’intrusione, massiccia, del freddo e lo sviluppo di un’ampia depressione forniranno gli ingredienti essenziali per il manifestarsi di una fase di maltempo vigorosa. Le precipitazioni coinvolgeranno gran parte del centro sud, le isole e l’Emilia Romagna. Avremo piogge, dei temporali, grandinate e le prime nevicate a quote collinari. Dove? Lungo la dorsale appenninica centro settentrionale, specie sul versante adriatico.

Dalla sera le precipitazioni nevose imbiancheranno anche le colline della Sardegna, della Campania e della Puglia Garganica. Più a sud la quota si attesterà attorno ai 1000 metri, in calo durante la notte successiva.

Condizioni di tempo migliore interverranno nelle regioni settentrionali, dove forti venti da nord ripuliranno i cieli dalle nubi. Annuvolamenti di spessore insisteranno sui confini alpini, dove ci aspettiamo deboli nevicate.

blitz invernale freddo nevicate a bassissima quota 26868 1 2 - Blitz invernale, tornano freddo e nevicate a bassissima quota
Venerdì la giornata più fredda
L’irruzione si estenderà all’intero Paese, le temperature registreranno una ulteriore flessione e i venti continueranno a soffiare sostenuti dai quadranti settentrionali. Le precipitazioni insisteranno nelle regioni adriatiche, al sud e nelle isole. Assumeranno carattere nevoso a quote collinari, ma non sono da escludere sconfinamenti a quote pianeggianti tra Marche e Abruzzo.

Nel weekend neve al nordovest
La giornata del sabato proporrà un generale miglioramento, in un quadro termico che si manterrà prettamente invernale. Residui fenomeni mattutini, nevosi a quote collinari, insisteranno nelle regioni del medio-basso versante adriatico, al sud e in Sicilia. Verso sera prime le prime nubi da ovest raggiungeranno la Liguria e le Alpi occidentali e nella notte successiva dovrebbero manifestarsi le prime deboli precipitazioni.

Per domenica ci aspettiamo un vigoroso peggioramento al nord e sull’Alta Toscana. Le precipitazioni assumeranno carattere nevoso sin sul piano tra Piemonte e ovest Lombardia, nevicherà a bassissima quota anche nell’entroterra Ligure e sulle Alpi. Altrove tempo migliore e temperature in sensibile rialzo per via dell’intensa ventilazione meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mosca,-imminente-tempesta-di-neve.-la-piu-intensa-di-marzo-da-50-anni

Mosca, imminente TEMPESTA DI NEVE. La più intensa di marzo da 50 anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-fiocchi-di-neve-a-monaco-e-salisburgo

Primi fiocchi di neve a Monaco e Salisburgo

8 Novembre 2004
quale-sara-il-meteo-a-san-silvestro?-scopriamolo-insieme

Quale sarà il meteo a San Silvestro? Scopriamolo insieme

31 Dicembre 2011
non-solo-super-caldo:-in-settimana-temporali-via-via-piu-intensi

Non solo super caldo: in settimana temporali via via più intensi

5 Luglio 2015
maltempo-colpisce-duro-sul-centro-europa:-mostruoso-tornado-“stile-usa”-in-germania

Maltempo colpisce duro sul Centro Europa: mostruoso tornado “stile USA” in Germania

12 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.