• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Big Snow”: top & flop

di Massimo Aceti
12 Feb 2013 - 16:36
in Senza categoria
A A
“big-snow”:-top-&-flop
Share on FacebookShare on Twitter

La chiesa Di Santa Maria Maddalena a Precotto (Milano). Foto di Piero Meloni.^^^^^Previsioni delle nevicate 24 ore prima dell'evento
Era annunciata come la più grande nevicata dell’inverno per il Nord Italia, è cominciata in sordina, ma è finita in crescendo, confermando in gran parte le attese. Diciamolo subito, “Big Snow” non è stato un flop, ma non tutto è andato come previsto.

Non è andato come previsto a Genova e Savona, la tramontana scura questa volta non ha fatto la differenza, le nevicate sono state “democratiche” un po’ su tutta la Liguria, ma hanno seguito l’altimetria piuttosto che i corridoi della tramontana, così ha nevicato di più sulle colline della Riviera piuttosto che a Genova o Savona città. Pertanto, Flop Genova e Savona, Top la Liguria nel suo insieme.

Il Piemonte, salvo la sua zona meridionale, non era tra le regioni in cui erano attesi i maggiori accumuli. In alcune zone centrali della regione è andata forse ancor meglio di quanto previsto, in altre peggio. Ottime le nevicate nell’astigiano e nell’alessandrino, ma buone anche su torinese e cuneese, scarsissime precipitazioni hanno invece interessato l’Alto Piemonte. Quindi Top astigiano e alessandrino, Flop l’Alto Piemonte.

Ieri pomeriggio a Milano sembrava dovesse essere non un flop, ma ancor di più. Poi invece le precipitazioni che avevano tentennato durante la prima parte di giornata, hanno cominciato ad aumentare e il mantenimento delle temperature attorno agli zero gradi ha consentito alla fine un accumulo, nei parchi e giardini della città, attorno ai 25 cm. Non sarà stata una super nevicata ma sicuramente nemmeno un flop. Ancor più neve è caduta in altre zone della Lombardia, in Brianza, nel comasco, nel pavese e nel bergamasco. Poca neve è caduta a Sondrio e nel fondovalle della Valtellina, ma il salto della valle era nelle previsioni, pertanto nessun flop. Riassunto: Top tra Brianza e bergamasco, Flop per Lecco, il varesotto e il bresciano.

big snow top flop 26471 1 2 - "Big Snow": top & flop
Niente scirocco, tenuta delle temperature su valori attorno agli zero gradi, e lunga nevicata anche in Emilia. Difficile individuare in questa regione una zona flop, gli accumuli nevosi sono andati decrementando verso la parte orientale della regione, ma era previsto, così come era previsto un richiamo più caldo sulla Romagna, con prevalenza delle piogge. Nessun Flop quindi, Top tutta l’Emilia.

In Veneto grandi nevicate hanno interessato la zona alpina e prealpina, ma la neve è caduta diffusamente anche in pianura e fin sulla costa. Anche in questo caso, come per l’Emilia, ha aiutato la componente artica della perturbazione e la minore invadenza dello scirocco. Al top potremmo mettere proprio alcune zone costiere e di pianura, come la costa veneziana, o la bassa padovana, ma viste le grandi nevicate della conca bellunese cambiamo obiettivo: Top per Belluno e Feltre, Flop “as usual” Verona, per la componente favonica che scende dai Lessini, peraltro ben prevista.

Friuli-Venezia Giulia. Neve in buona parte della regione, molto abbondante nel settore montano, ma presente anche nel settore di pianura o bassa collina dell’udinese e del goriziano. A Trieste non erano previsti eventi degni di nota, e non ci sono stati. Flop Pordenone, anche perché ha nevicato tutto intorno, Top Udine, perché non era così scontata una nevicata con diversi centimetri di accumulo al suolo.

Trentino-Alto Adige. Almeno il fondovalle dell’Adige non era in “pole” per la neve, e invece ha nevicato con abbondanza fin su Trento città. Peggio è andata in Alto Adige, ma era previsto. Poca la neve su Bolzano e le altre cittadine della provincia. Top Trento e il Trentino, Flop Bolzano e l’Alto Adige, ma è un flop forse ingiusto in quanto previsto.

Val d’Aosta. Difficile individuare in questa regione aree top & flop, non erano previste grandi nevicate e non ci sono state.

Tra le zone Top entra di diritto anche l’Alta Toscana. Le nevicate fino in pianura nel pisano e nella lucchesia, i rovesci nevosi fin sulla costa della Versilia, quelle abbondanti in alta Lunigiana, non sono sempre così scontate quando irrompe una perturbazione da ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
resoconto-delle-furiose-tempeste-di-neve-nel-nord-america:-video-e-foto

Resoconto delle furiose tempeste di neve nel Nord America: video e foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-freddo-intenso-in-islanda

Ondata di freddo intenso in Islanda

10 Aprile 2005
meteo-napoli,-altri-temporali,-clima-fuori-fase

Meteo NAPOLI, altri temporali, clima fuori fase

26 Novembre 2018
fortissimo-peggioramento-meteo-in-arrivo-da-ovest

Fortissimo peggioramento meteo in arrivo da ovest

14 Settembre 2016
super-torre-in-amazzonia,-per-salvare-foresta:-piu-alta-della-tour-eiffel

Super Torre in Amazzonia, per salvare foresta: più alta della Tour Eiffel

20 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.