• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bianco Natal, dal sogno alla realtà?

di Ivan Gaddari
20 Dic 2011 - 13:15
in Senza categoria
A A
bianco-natal,-dal-sogno-alla-realta?
Share on FacebookShare on Twitter

bianco natal dal sogno alla realta 22106 1 1 - Bianco Natal, dal sogno alla realtà?
Ipotesi affascinante e forse alcuni di Voi rammenteranno un editoriale che pubblicammo la scorsa settimana, quando il Modello Europeo ECMWF posizionò un insidioso nucleo d’aria fredda nelle regioni Centro Meridionali. Qualcuno ci accusò di creare false illusioni, qualche altro iniziò a sognare il più bel sogno della fanciullezza: il Bianco Natale.

Ebbene sì, stanno passando i giorni e i Modelli sembrano darci ragione. Dalla sera del 24, la Vigilia, un nuovo impulso d’aria fredda potrebbe raggiungerci e causare un brusco abbassamento delle temperature. L’irruzione andrebbe a scavare, tra Natale e Santo Stefano, un’area depressionaria a ridosso delle regioni Adriatiche e la chiusura Anticiclonica sopra le Alpi potrebbe favorirne lo stazionamento sui nostri mari.

Al momento, dovendo ipotizzare degli scenari meteorologici, riteniamo che le sole regioni certe di avere bel tempo – ed ovviamente gli amanti del freddo e della neve non saranno per nulla contenti – saranno quelle Settentrionali. L’influenza dell’Anticiclone Atlantico, in estensione verso l’Europa centro orientale, dovrebbe relegare gli effetti del nucleo freddo a sud.

Se l’impulso dovesse giungere, vi sarebbero alcune regioni che invece avrebbe la certezza di ricevere altri apporti nevosi. Marche, Abruzzo e Molise in prima linea, a seguire la Puglia e le regioni Meridionali. Data la disposizione ciclonica, le correnti orientali penalizzerebbero i versanti tirrenici – protetti dalla dorsale appenninica – e la fenomenologia si limiterebbe a quei settori soggetto all’effetto stau: zone interne laziali, l’Umbria e la Sardegna orientale.

Ma quanto caleranno le temperature? Dopo il temporaneo rialzo del venerdì, dovrebbero diminuire al punto tale da favorire nevicate a quote collinari. Ovviamente molto dipenderà e dalla traiettoria d’ingresso del nucleo freddo, e dalla successiva evoluzione. Le giornate con probabilità di precipitazioni nevosi crescenti saranno quelle del Natale e di Santo Stefano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nottata-di-gran-gelo,-ma-ora-piove-sulla-neve

Nottata di gran gelo, ma ora piove sulla neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolare-neve-“rosso-sangue”-sulle-montagne-dell’europa-orientale

Spettacolare neve “rosso sangue” sulle montagne dell’Europa orientale

26 Marzo 2018
diluvio-in-pakistan,-centinaia-le-vittime.-devastanti-incendi-in-russia

Diluvio in Pakistan, centinaia le vittime. Devastanti incendi in Russia

1 Agosto 2010
meteo-milano:-tra-nubi-e-sole,-possibili-piogge-sul-finire-della-settimana

Meteo MILANO: tra nubi e sole, possibili piogge sul finire della settimana

25 Settembre 2019
esplode-l’estate-“africana”,-canicola-al-via.-al-nord-ancora-qualche-insidia-temporalesca

Esplode l’Estate “africana”, canicola al via. Al Nord ancora qualche insidia temporalesca

7 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.