• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bianche sorprese marzoline!

di Michele Mencarini
21 Mar 2008 - 15:53
in Senza categoria
A A
bianche-sorprese-marzoline!
Share on FacebookShare on Twitter

La neve che ha interessato le colline senesi. Qui siamo tra Chiusi e Cetona (SI). Foto di Lorenzo88 del Forum MTG
Proprio nel giorno dell’equinozio di primavera, la stagione fredda che stiamo per lasciarci alle spalle ha voluto regalarci ancora un episodio dal sapore decisamente invernale.

Ieri mattina infatti un nucleo di precipitazioni abbastanza vasto, unito al calo della temperatura che si è verificato in quota ha fatto si che la neve tornasse ad interessare la Toscana, soprattutto le zone sud-orientali.

Ha nevicato qua e là in Valdichiana, nella zona di Chiusi, Chianciano e Montepulciano, con fioccate temporaneamente anche intense e che sono riuscite a velare di bianco il paesaggio a partire dai 250/300 metri di quota.

Neve segnalata anche in Val d’Elsa e persino a Siena città.
Nei pressi del monte Amiata l’accumulo è stato ancor più sostanzioso con una decina di centimetri di neve gia in alta collina, sugli 800m.

Ma la neve è comparsa anche sui rilievi del pistoiese e del fiorentino, generalmente oltre i 500m di quota.
Ed infine anche sui monti Pisani oltre i 650/700m.

Per i prossimi giorni il tempo sarà ancora molto instabile con possibilità di piogge sparse un po’ su tutta la zona almeno fino a martedì 25.

Anche la neve potrebbe rifare la sua comparsa in regione sempre tra lunedì 24 e martedì 25, ma è ancora presto per prevedere bene le zone che ne saranno eventualmente interessate e le quote cui essa cadrà.

Intanto auguro un buon equinozio di primavera a tutti e buone feste!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
colata-artica-in-marcia-sull’europa

Colata artica in marcia sull'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altra-“bomba-ciclonica”-negli-usa,-addirittura-bufere-di-neve

Altra “bomba ciclonica” negli USA, addirittura bufere di neve

12 Aprile 2019
caldo-eccezionale,-escursione-sui-ghiacciai-del-monte-bianco-escursione-in-valle-d'aosta,-appunti-di-viaggio.

Caldo eccezionale, escursione sui ghiacciai del Monte Bianco. Escursione in Valle d'Aosta, appunti di viaggio.

28 Luglio 2006
sale-in-cattedra-l'”africano”,-possibile-vampata-di-calore-nella-prossima-settimana

Sale in cattedra l'”Africano”, possibile vampata di calore nella prossima settimana

4 Giugno 2010
val-padana,-nebbie-persistenti-e-freddo

Val Padana, NEBBIE persistenti e FREDDO

18 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.