Il Mount Bellenden Ker (1593 m) è la seconda montagna più alta del Queensland, il grande stato del nordest dell’Australia. Prende nome dal botanico John Bellenden Ker Gawler (1764-1842). Situata 60 km a sud-sudovest di Cairns, presso Babinda, è adiacente al Mount Bartle Frere, la cima più alta dello stato con i suoi 1622 metri. La vetta del Bellenden Ker è ingombra di ripetitori televisivi ed è preclusa ai visitatori, escluso il personale autorizzato che accede agli impianti televisivi con una funivia privata. Il Bartle Frere è invece raggiungibile a piedi con un percorso che richiede 10-12 ore di cammino.
Il pluviometro che si trova in vetta al Bellenden Ker (Bellender Ker Top Station) registra una media di 8312 mm/anno di piogge, facendo così di questa montagna il luogo più piovoso di tutta l’Australia. Tutta l’area in cui si trova questa montagna è molto piovosa, ma il fattore orografico è comunque decisivo, visto che località vicine, ma situate quasi al livello del mare, come Babinda e Tully, registrano circa la metà delle precipitazioni del Bellenden Ker. L’assenza di una vera e propria stagione asciutta (pur essendo le piogge invernali molto meno abbondati di quelle estive e della prima parte dell’autunno) favorisce sulle pendici di questi rilievi l’esistenza di una ricchissima foresta pluviale, Patrimonio dell’Umanità Unesco e Parco Nazionale.
Il Bellenden Ker si trova a latitudini tropicali (le coordinate sono 17,15°S 145,51°E) e sia la natura delle piogge che l’andamento stagionale delle precipitazioni è coerente con la collocazione geografica. Le piogge sono infatti frequenti e intense soprattutto nel periodo dicembre-marzo (il trimestre estivo, da dicembre a febbraio, nel nord dell’Australia è significativamente chiamato “Big Wet”) e sono dovute alle masse d’aria calda e umida che i venti orientali trasportano dal Pacifico Meridionale, più precisamente dal Mar dei Coralli. Costrette a sollevarsi dall’ostacolo orografico dei rilievi situati a breve distanza dalla costa, queste masse d’aria umida si raffreddano, l’umidità condensa in nubi e quindi in pioggia.
Tutta la costa centro-settentrionale del Queensland orientale, aperta alle calde acque tropicali del Mar dei Coralli e con il rilievo alle spalle, parallelo e vicino alla linea di costa, è soggetta a forti piogge estive. A Cairns, la media annua è di 2007 mm (1942-2009), con massimi in febbraio e marzo (452 e 426 mm), seguiti da gennaio (397). Luglio e agosto sono i mesi più asciutti (oltre che i più freschi), con 29 e 27 mm. Le piogge invernali sono molto meno abbondanti per lo spostamento a nord della ITCZ, il fronte di convergenza intertropicale, che lascia la regione prevalentemente sotto l’influenza dei freschi alisei di sudest, con atmosfera solitamente stabile.
Non rari nella regione gli eventi alluvionali, causati talvolta dalla persistenza dei fenomeni per più giorni consecutivi, talvolta dall’intensità straordinaria delle precipitazioni in coincidenza con il transito di cicloni tropicali o di “tropical storms”.
Nel 2000, il Bellenden Ker ha stabilito un record di 12461 mm di pioggia, superando il precedente record di 11852, vecchio solo di un anno visto che apparteneva al 1999. Si tratta anche del record assoluto di pioggia in un solo anno, riferito all’intera Australia. Nell’anno del record, il mese più piovoso fu febbraio, con 3376 mm, di cui 1050 tra il 25 e il 28 febbraio, durante il passaggio del ciclone Steve. Altri tre mesi nel 2000 superarono i 1000 mm: aprile 2565 mm, marzo 1804, dicembre 1370. Il giorno più piovoso fu il 6 dicembre, con 468 mm. Il record mensile di pioggia a Bellenden Ker è invece del gennaio 1979, con 5387 mm . In quel mese notevolissimi i 1947 mm in 48 ore, al passaggio del ciclone Peter.
Tutto il podio dei mesi più piovosi dell’Australia appartiene a Bellenden Ker, tra i citati gennaio 1979 e febbraio 2000 si inserisce febbraio 1977, con 3657 mm. Da notare che tutti questi record sono stati validati dal BOM (Bureau of Meteorology of Australia), malgrado Bellenden Ker Top non sia stazione ufficiale BOM.
Nel 2009, pur risultando la stazione più piovosa del Queensland, Bellenden Ker Top è rimasta sottomedia, chiudendo l’anno a7440 mm, seguita da Bellenden Ker Bottom (5055 mm) e Babinda (4982 mm).